contatore accessi free

Prevenzione e sensibilizzazione all'Aids, in scena in Ancona ‘Vite positive’

spettacolo vite positive 2' di lettura Ancona 29/11/2011 -

E' stato presentato martedì in Comune lo spettacolo “Vite positive” che andrà in scena giovedì 8 e venerdì 9 dicembre alle 21 presso il Teatro Sperimentale di Ancona. Un testo scritto dall’attore Adriano Ferri e il regista Luigi Moretti, patrocinato dall’Associazione Nazionale per la Lotta contro l’Aids.



Informazione, prevenzione e speranza. Sono questi i temi chiave dello spettacolo “Vite positive”, che debutterà al Teatro Sperimentale con gli attori: Luigi Moretti, Adriano Ferri, Gaia Benassi, Gianluca D’Ercole, Désirée Domenici e Gianluca Egidi. Un percorso drammaturgico che svela e a valorizza la realtà di chi lotta ogni giorno contro l’Hiv, mettendo in scena il dolore e la discriminazione.

La “parola viva” sarà la vera protagonista dello spettacolo, vale a dire la testimonianza diretta, rielaborata ed interpretata dagli attori, di chi vive la malattia. La “parola viva” consente di trattare tale patologia su vari fronti: consapevolezza, accettazione e serenità. Infatti, accade spesso di non sapere di essere affetti da Hiv; di sentirsi emarginati dalla società poiché considerati “soggetti a rischio”; di non confidarsi per paura di essere giudicati.

“Vite positive” lancia, a riguardo, un forte messaggio: saper convivere con la malattia e allo stesso tempo sconfiggere le barriere del bigottismo sociale, che sempre più spesso discriminano i sieropositivi. Lo stesso regista Luigi Moretti sostiene l’impronta didattica del suo spettacolo e ha sottolineato come tale aspetto sia funzionale alla comprensione di questa realtà ed evidenziando anche gli aspetti comici dei dialoghi, soprattutto sul tema della prevenzione. Un invito del regista ai giovani e non solo all’uso del profilattico.

L’Anlaids, in onore della Giornata Mondiale per la lotta contro l’Aids, aderirà anche ad un’altra iniziativa assieme all’Associazione studentesca Gulliver, Consulta degli studenti medi, Informabus e Focolare, che si terrà il 1 dicembre con il fine di informare e sensibilizzare. Giovedì 1 dicembre dalle 9 saranno disposti dei banchetti informativi in ogni facoltà, a cura dell’Associazione studentesca Gulliver. Nel pomeriggio, dalle 17 alle 19, presenzierà l’Associazione Informabus in Piazza Roma, al presidio organizzato dalla Consulta degli Studi Medi. Alle 20, si disporranno altri banchetti informativi presso l’Università di Ingegneria (a cura di Informabus, Gulliver, Anlaids e Focolare) a seguire – sempre nello stesso edificio – si terrà un aperitivo gratuito. Alle 21, sarà inscenato lo spettacolo teatrale gratuito “Assolutamente informati di società”, con la collaborazione del Teatro 'Terra di nessuno', presso la facoltà di Ingegneria. Alle 23, a conclusione dell’iniziativa, sempre presso la facoltà, suoneranno band giovanili dal vivo.

Per info e prenotazioni si possono consultare i siti

www.anlaids.org

www.teatrodellemuse.org








Questo è un articolo pubblicato il 29-11-2011 alle 18:31 sul giornale del 30 novembre 2011 - 2619 letture

In questo articolo si parla di spettacolo, attualità, aids, ancona, comune di ancona, anlaids, Manuela Pino, vite positive

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/sj7





logoEV
logoEV