Al via alle candidature per la 12eseima notte di Shakespeare, ecco il bando per attori

Si ricercano candidati per l'interpretazione de “LA DODICESIMA NOTTE” di William Shakespeare, regia di Valentina Rosati nuovo spettacolo prodotto dal Teatro Stabile delle Marche nell’ambito del Progetto Archeo.s.
La Fondazione Le Città del Teatro – Teatro Stabile delle Marche (TSM) è impegnata come partner nell’attuazione del progetto Archeo.S System of the Archeological Sites of the Adriatic Sea Project cofinanziato dal Programma di Cooperazione Transfrontaliera Cross-Border Cooperation IPA-Adriatico. Nell’ambito del progetto Archeo.S, la Fondazione Le Città del Teatro – Teatro Stabile delle Marche (TSM) intende produrre, come previsto da progetto e approvato in sede di steering committee, lo spettacolo LA DODICESIMA NOTTE di Shakespeare con la regia di Valentina Rosati - Associazione Culturale Belteatro. A questo scopo il TSM pubblica sul proprio sito web istituzionale (www.stabilemarche.it) a far data dal 22 febbraio 2012 il presente Avviso con l’intenzione di acquisire candidature di interpreti (attori e attrici) interessati a prendere parte ai provini.
DESCRIZIONE Dalle note di regia di Valentina Rosati: “La dodicesima notte” è una commedia ambientata in Illiria, una regione corrispondente all’attuale parte occidentale della penisola balcanica. L’Illiria per William Shakespeare e’ un luogo dell’immaginazione in cui si avvicendano naufragi, duelli, equivoci e travestimenti; un luogo in cui tutti i personaggi sembrano vittime di una leggera e spietata follia. Vittime e carnefici, consapevoli e inconsapevoli. “Il tempo è fuori sesto” come dice Amleto. Il mondo claustrofobico del nevrotico duca Orsino pazzo d’amore, si intreccia col patinato regno della contessa Olivia. Nel frattempo Viola si traveste da uomo aspettando il momento giusto per rivelare la propria identità. Il tasso alcolico è sempre molto alto, gli scherzi rischiano di diventare pericolosi ma arriveremo comunque ad uno strano lieto fine. Si ricercano un minimo di n. 3 interpreti rispondenti ai requisiti di seguito elencati.
Il provino si svolgerà con le seguenti modalità: - dal 21 al 22 marzo 2012, Ancona, Teatro delle Muse – sala Talia (orario compreso tra le 11:00 e le 20:00): provini per le attrici (ruoli femminili) - dal 26 al 28 marzo 2012, Ancona, Teatro delle Muse – sala Talia (orario compreso tra le 11:00 e le 20:00): provini per gli attori (ruoli maschili) Si fa presente che in base al numero definitivo di domande selezionate le date per i provini potranno subire variazioni. Prove Le prove dello spettacolo verranno realizzate in vari periodi: - dal 17 al 27 aprile 2012 (con interruzione il giorno 22 aprile) a Roma (luogo da definire); dal 14 al 25 maggio 2012 (con interruzione nei giorni 19 e 20 maggio) ad Ancona (luogo da definire). Per tale periodo sono previste scritture a prestazione gratuita da parte del TSM. E’ previsto un rimborso spese forfettario minimo di euro 500,00 per persona a cura dell’Associazione Belteatro. - dal 13 giugno al 5 luglio 2012 (con interruzione nei giorni 21, 22 e 23 giugno) al Teatro Studio di Ancona.
Per tale periodo sono previste scritture a una paga lorda giornaliera di euro 70,00. Non è prevista alcuna diaria. Per gli attori non residenti nelle Marche, l’Associazione Belteatro prevede un rimborso spese per il vitto fino a un massimo di euro 400,00 per persona. -- Recite Il debutto dello spettacolo è previsto al Teatro Studio di Ancona il 6 luglio 2012 nell’ambito del Festival Internazionale del progetto Archeo.S. Le repliche continueranno fino al 22 luglio 2012. Per tale periodo sono previste scritture a una paga lorda giornaliera di euro 90,00. Non è prevista alcuna diaria. Per gli attori non residenti nelle Marche, l’Associazione Belteatro prevede un rimborso spese per il vitto fino a un massimo di euro 340,00 per persona.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE: Per la produzione di LA DODICESIMA NOTTE si ricercano attori e attrici con ottima padronanza della lingua italiana e di età compresa tra i 18 e i 40 anni. Si richiede in particolare a tutti i candidati: - Ottima conoscenza del testo LA DODICESIMA NOTTE (nella traduzione di Agostino Lombardo) - Ottima dizione ed esperienza di recitazione in versi - Esperienze formative in scuole di alta formazione artistica o esperienze professionali qualificate - Buona preparazione fisica e senso del ritmo - Buona predisposizione al canto - Abitudine al lavoro di gruppo Ai candidati è richiesta inoltre: - la piena disponibilità e presenza nei periodi di prove e recite sopra elencati - l’accettazione delle condizioni economiche sopra elencate Modalità di presentazione delle domande e termini di scadenza Gli interessati dovranno presentare: - la domanda di candidatura in carta semplice (o su file), redatta come da fac-simile allegato al presente avviso (vedi allegato ALLEGATO A), debitamente compilata e sottoscritta in originale - il proprio curriculum vitae contenente la descrizione della propria formazione e/o di eventuali attività professionali realizzate - n. 2 fotografie (n. 1 fotografia in primo piano e n. 1 fotografia a figura intera) - copia di un documento di identità in corso di validità - l’ALLEGATO B (consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 23 D:Lgs. 196/2003) debitamente firmato La scadenza per la presentazione della domanda è fissata al giorno 12 marzo 2012 alle ore 17.00. Per le domande spedite a mezzo raccomandata per le normali vie postali o agenzie di recapito autorizzate farà fede la data di ricezione.
La documentazione relativa alla domanda di partecipazione potrà essere inviata con le seguenti modalità: - in busta chiusa, con consegna a mano all’indirizzo: “Fondazione Le Città del Teatro-Teatro Stabile delle Marche Via degli Aranci, 2/b – 60121 ANCONA” in orario di ufficio (lunedi-venerdi dalle 9:30 alle 13.30); - in busta chiusa con plico raccomandato per le normali vie postali o agenzie di recapito autorizzate, al seguente indirizzo: “Fondazione Le Città del Teatro-Teatro Stabile delle Marche Via degli Aranci, 2/b – 60121 ANCONA”; - on-line all’indirizzo: segreteria@stabilemarche.it . Attenzione: le fotografie devono essere inviate in formato jpeg e -- ciascun file non deve superare gli 800 kb (media definizione). Si prega inoltre di non inviare materiale aggiuntivo non richiesto dal presente avviso (es. rassegne stampa o ulteriori fotografie). Si raccomanda che le scansioni delle singole pagine della domanda vengano effettuate in maniera chiara e leggibile (300 dpi consigliati). Sul frontespizio della busta e/o nell’oggetto della e-mail dovrà essere riportato in maniera chiara il nominativo del mittente e la dicitura “Richiesta di partecipazione ai provini per LA DODICESIMA NOTTE”.
Selezione dei partecipanti Entro il 16 marzo 2012 si riunirà una commissione artistica presieduta dalla regista Valentina Rosati per la valutazione delle domande pervenute e la scelta degli ammessi ai provini. I candidati ammessi saranno contattati entro il 16 marzo 2012 per la convocazione. Per l’audizione potrà essere richiesta la preparazione a memoria di una o più scene tratte dal testo in base alle indicazioni della regista. Tutela della privacy I dati personali comunicati dall’interessato a seguito del presente avviso pubblico e nella documentazione ad esso allegata saranno trattati nel pieno rispetto della normativa privacy (D.Lgs. 196/2003). I dati da voi forniti sono necessari ed utilizzati esclusivamente per le finalità correlate al presente avviso. Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria in quanto indispensabile per l’espletamento delle procedure richieste.
Le operazioni di trattamento saranno effettuate anche con l’ausilio di messi informatici. Il rifiuto del conferimento di dati oppure la mancata indicazione di alcuni di essi potrà comportare la mancata accettazione delle domande di candidatura al provino. In relazione ai suddetti dati l’interessato può esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del D. Lgs 193/2003.
Per ulterori informazioni contattare il Teatro Stabile delle Marche: Benedetta Morico tel. 071 5021631; e-mail. info@stabilemarche.it
In allegato il bando in pdf
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-02-2012 alle 17:27 sul giornale del 23 febbraio 2012 - 688 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/vzK