contatore accessi free

All'Auditorium 'S. Totti' un convegno sul rene policistico

logo ospedali riuniti di ancona 2' di lettura Ancona 01/03/2012 - Si terrà il 3 marzo, presso l'Auditorium S. Totti degli Ospedali Riuniti, il Corso di Aggiornamento su “IL RENE POLICISTICO E LE SUE MANIFESTAZIONI”, organizzato dalla SOD di Nefrologia e Dialisi del polo ospedaliero regionale diretta dal Dr. Giovanni M. Frascà, in collaborazione con l' Associazione Italiana Rene Policistico onlus.

La nefropatia policistica o "Rene Policistico" è una patologia a carattere ereditario che colpisce 12 milioni e mezzo di soggetti al mondo. E' una delle malattie genetiche più comuni, ha una incidenza di 1 individuo su 500-1000, causata da una mutazione genetica di un singolo gene.

Questa patologia ha carattere progressivo con sviluppo, nella maggioranza di casi, di insufficienza renale cronica terminale con necessità di terapia sostitutiva dialitica o trapianto renale, e rappresenta oggi una causa rilevante di inizio di trattamento dialitico anche nella nostra regione.

Negli ultimi anni sono stati effettuati studi genetici e sono stati sperimentati farmaci per il rallentamento della progressione della nefropatia. Risulta oggi indispensabile ampliare le conoscenze di questa non rara patologia al fine di sensibilizzare l'ambiente medico per una più incisiva azione preventiva e di trattamento dei fattori di rischio di progressione.

Il corso, che vedrà la partecipazione in qualità di relatori di nomi prestigiosi della Nefrologia italiana, si propone di illustrare e diffondere ai Medici di Medicina Generale, ai Nefrologi, e agli Infermieri le più recenti evidenze in merito al rene policistico, per favorirne la diagnosi precoce e per poter offrire ai pazienti, non soltanto i trattamenti migliori attualmente disponibili, ma anche le informazioni corrette per affrontare consapevolmente e il più serenamente possibile i problemi che questa patologia porta con sé.

A questo proposito il corso prevede anche una tavola rotonda con i Pazienti e le loro Famiglie, per i quali l'evento formativo sarà anche l'occasione per dar voce alle molte domande riguardanti la malattia e le tematiche ad essa correlate.








Questo è un articolo pubblicato il 01-03-2012 alle 23:34 sul giornale del 02 marzo 2012 - 1693 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, ancona, medicina, Ospedali Riuniti, Fondazione ospedali riuniti, ospedali riuniti di ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/vXz





logoEV
logoEV