Domenica 4 al Teatro Studio Falluja

Sei gli appuntamenti di marzo con la rassegna OFF/side: si inizia il 4 marzo al Teatro Studio con Falluja di Francesco Niccolini, con Roberta Biagiarelli, regia di Sandro Fabiani e prodotto da Babelia&C.
Roberta Biagiarelli è una donna vestita di nero. La donna racconta di una sera imprecisata di alcuni anni fa. Una sera qualunque di come si vive e si muore a Falluja, Iraq, 50 chilometri da Baghdad. Un blindato con quattro marines a bordo: una normale azione di pattugliamento. Normale, se non accadesse l'imprevisto che scatena l'incubo, sangue, morte e una notte tragica. È la cronaca tutto altro che eroica della lunga notte cui sono destinati una donna irachena, cieca, e un soldato americano, costretti ad attraversarla insieme, fino a un epilogo destinato a lasciare - in tutti - molto amaro in bocca.
Roberta Biagiarelli, già nota al pubblico per i suoi spettacoli di teatro civile A come Srebrenica e Reportage Chernobyl, torna sulla scia di questo impegno e ci racconta la storia di Falluja.
E l’indifferenza con cui, dall’altra parte del mondo, siamo capaci di guardare..”
Segue sabato 10 marzo al Teatro Studio, Ingannati di e con Nicola Pannelli e la collaborazione alla regia di Carlo Orlando, produzione Narramondo Teatro. Sabato 17 marzo al Teatro Studio va in scena [S]he’s da Purgatorio di Ariel Dorfman con Novella Palandrani, Rama Pollini e la regia di Lorenzo Bastianelli, produzione Teatro Sovversivo. Venerdì 23 marzo al Teatro Studio alle 21 va in scena il monologo Sono stata Amore con Rosetta Martellini e la regia di Luigi Moretti, prodotto da Fabrica Teatro - Teatro Stabile delle Marche.
A tempo indeterminato di e con Tommaso Benvenuti e con Francesco Giarlo è una produzione della Compagnia Vicolo Corto / Hangar e va in scena sabato 24 marzo al Teatro Studio. Sabato 31 al Teatro Studio con Notte Matilde, microfestival della piattaforma regionale della nuova scena marchigiana, un progetto di Regione Marche e AMAT. La serata presenta le performance: Pleura dei Sineglossa, Ossi di Seppia di 7-8 chili, Nibiru di Giorgio Montanini, FSA Fakeness Selfdestruction Anticlimax di Helen Cerina.
A chiudere la rassegna domenica 15 aprile al Teatro Sperimentale Lo show dei tuoi sogni, racconto per parole e musica, parole di Tiziano Scarpa con Luca Bergia e Davide Arneodo (Marlene Kuntz), regia di Fabrizio Arcuri e prodotto dall’Accademia degli Artefatti.
Il progetto è curato dalla Compagnia Vicolo Corto in collaborazione con il Teatro Stabile delle Marche, la Fondazione Teatro delle Muse, il Teatro del Canguro, Amat con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Ancona e della Provincia di Ancona.
Il programma proseguirà il 20/21/22 aprile con il Minifestival realtà off marchigiane Nuove Tensioni.
Nuove Tensioni è una rassegna che promuove i debutti di realtà teatrali contemporanee marchigiane, accoglie le novità, per poi lasciarle libere di svilupparsi nel panorama teatrale.
Il 20 aprile al Teatro Studio, Compagnia La Perla Nera Dall’Altra Parte, regia Franck Provvedi con Pierpaolo Tomassini e Cristina Cerilli e Luca Ardenghi; il 21 aprile al Teatro Studio, Circo Amalassunta Nuda senza Amleto di e con Tiziana Marsili Tosto; chiude il 22 aprile sempre al Teatro Studio, the girl is missing // I don’t know who I am photographic performance a cura di Francesca Gironi (danzatrice) e di Francesca Tilio (fotografa).
Tutti gli spettacoli hanno inizio alle ore 21.00. Prezzi dei biglietti: Teatro Studio posto unico non numerato €11.
Prevendite biglietteria Teatro delle Muse 071 52525 dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle ore 16.30 e il sabato dalle 17.00 alle 19.30. biglietteria@teatrodellemuse.org / www.teatrodellemuse.org
Per le serate di Notte Matilde e lo spettacolo [S]he’s si possono acquistare i biglietti in prevendita anche presso la biglietteria Amat 071 2072439.
Presso i teatri le biglietterie saranno aperte un’ora prima di ogni spettacolo.
www.babelia.org
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-03-2012 alle 00:15 sul giornale del 02 marzo 2012 - 560 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/vXG