Atletica: Palaindoor di Ancona, tre vittorie per i cadetti

Giornata di sport giovane al Banca Marche Palas di Ancona, con tanti atleti under 16 provenienti da sei diverse regioni. In palio la seconda edizione del Trofeo “Ai confini delle Marche”, conquistato dalla squadra del Lazio per un solo punto nei confronti dell’Emilia Romagna, al termine di un duello avvincente.
Terzo posto ai cadetti delle Marche, capaci di ottenere tre brillanti successi individuali: Nicola Cesca (Atl. Avis Macerata) che salta per due volte 6.22 nel lungo, l’altro avisino Elio Orazi, dominatore nei 3000 metri di marcia in 15’01”55, e la velocista Annalisa Torquati (Atl. Sangiorgese Tecnolift) imbattibile sui 200 metri con il notevole crono di 26”02. E poi due record regionali di categoria: progredisce ancora la marciatrice Elisabetta Bray (Atl. Avis Macerata) che fa segnare 16’13”80 nei 3000 metri, per abbassare di oltre mezzo minuto il 16’44”94 da lei stessa ottenuto lo scorso 22 febbraio, e infine la staffetta 4x200 cadetti che corre in 1’40”01 lanciata da Jacopo Spinozzi (Collection Atl. Sambenedettese), passando a Matteo Bronzi (Sport Atl. Fermo), Riccardo Raggi (Atl. Fabriano) e Nicola Cesca.
Premiata con una targa la migliore prestazione tecnica della riunione, il 3.25 nell’asta cadette della pugliese Francesca Semeraro, primatista nazionale di categoria (3.45 saltato due settimane fa a Napoli). Il Trofeo “Ai confini delle Marche” si conferma quindi un’importante occasione di confronto interregionale, pienamente riuscita anche quest’anno, con un programma di gare chiuso addirittura in anticipo rispetto all’orario previsto. RISULTATI Cadetti. 60: Diego Aldo Pettorossi (Emilia Romagna) 7”32; 3. Alan Giulianelli (Atl. Montecassiano) 7”70; 200: Luca Bocchialini (Emilia Romagna) 24”07; 2. Riccardo Raggi (Atl. Fabriano) 25”08; 600: Federico Celant (Lazio) 1’33”27; 2. Riccardo Natali (Sacen Corridonia) 1’34”88; 60hs: Matteo Manganozzi (Lazio) 9”00; 2. Matteo Bronzi (Sport Atl. Fermo) 9”14; alto: Alessandro Bellelli (Emilia Romagna) 1.80; 4. Riccardo Ciabò (Atl. Sangiorgese Tecnolift) 1.64; asta: Lorenzo Santovito (Lazio) 3.60; 5. Jacopo Tramannoni (Atl. Sangiorgese Tecnolift) 2.20; lungo: 1. Nicola Cesca (Atl. Avis Macerata) 6.22; triplo: Enea Colombi (Emilia Romagna) 11.87; 3. Nicolò Ziosi (Atl. Sangiorgese Tecnolift) 11.48; peso: Lorenzo Di Muro (Emilia Romagna) 12.11; 3. Gianluca Re (Atl. Osimo) 11.15; marcia 3km: 1. Elio Orazi (Atl. Avis Macerata) 15’01”55; tetrathlon: Francesco Lama (Emilia Romagna) 2563; 3. Loris Manojlovic (Collection Atl. Sambenedettese) 2192; 4x200: Emilia Romagna 1’38”29; 3. Marche (Jacopo Spinozzi, Matteo Bronzi, Riccardo Raggi, Nicola Cesca) 1’40”01. Cadette. 60: Eleonora Iori (Emilia Romagna) 8”06; 2. Costanza Muratori (Sport Atl. Fermo) 8”15; 200: 1. Annalisa Torquati (Atl. Sangiorgese Tecnolift) 26”02; 600: Teodora Dussoni (Lazio) 1’42”30; 4. Chiara Lepidi (Atl. Elpidiense Avis Aido) 1’44”33; 60hs: Sara Spadoni (Lazio) 9”48; 2. Elettra Ruggiero (Atl. Chiaravalle) 9”78; alto: Matilde Avanzini (Emilia Romagna) 1.52; 4. Greta Morganti (Atl. Senigallia) 1.40; asta: Francesca Semeraro (Puglia) 3.25; 5. Elena Baldassarri (Atl. Sangiorgese Tecnolift) 2.00; lungo: Valentina Kalmykova (Lazio) 5.36; 3. Sofia Fabbretti (Sef Stamura Ancona) 4.57; triplo: Maria Teresa Aldini (Emilia Romagna) 11.24; 3. Ksenia Lopatina (Sport Dlf Ancona) 9.92; peso: Marta Baruffini (Emilia Romagna) 10.98; 4. Lucia Pettinari (Apos Corridonia) 9.26; marcia 3km: Cindy Porcu (Lazio) 15’33”04; 4. Elisabetta Bray (Atl. Avis Macerata) 16’13”80; tetrathlon: Alessandra Antonacci (Lazio) 2594; 4. Caterina Santoni (Atl. Osimo) 2114; 4x200: Lazio 1’47”66; 2. Marche (Virginia Vitali, Sofia Gismondi, Costanza Muratori, Annalisa Torquati) 1’49”25. Classifica finale 2° Trofeo “Ai confini delle Marche): 1. Lazio 107 punti; 2. Emilia Romagna 106; 3. Marche 89; 4. Abruzzo 66; 5. Umbria 51; 6. Puglia 6.
RISULTATI COMPLETI: http://www.fidal.it/risultati/2012/REG3114/Index.htm RAGAZZI - Assegnati sabato 3 marzo i titoli regionali indoor delle categorie ragazzi e ragazze (under 14) al Banca Marche Palas di Ancona, con una grande partecipazione di circa 500 atleti-gara. Di seguito i risultati salienti. Ragazzi. 60: Alessandro La Marca (La Corsa Napoli) 8”27; 3° Fabio Santarelli (Atl. Sangiorgese Tecnolift) 8”53; 1000: Luca Biscarini (Asal Foligno) 3’12”96; 2° Andrea Micheli (Atl. Avis Macerata) 3’13”76; alto: Valerio De Angelis (Asa Ascoli Piceno) 1.31; lungo: Luca Sordoni (Sport Dlf Ancona) 4.65; peso: Alex Paolucci (Sport Atl. Fermo) 13.15; marcia 2km: Andrea Santojanni (Sef Stamura Ancona) 11’37”33; 4x200: Bartolomeo Giunti, Lorenzo Palazzi, Matteo Mencarini, Filippo Montesi (Atl. Avis Fano-Pesaro) 2’00”61. Ragazze. 60: Stefania Barrucci (Atl. Gran Sasso) 8”42; 3ª Elisabetta Vandi (Atl. Avis Fano-Pesaro) 8”68; 1000: Anna Boni (Atl. Reggio) 3’20”44; 3ª Elisabetta Masone (Gp Avis Spinetoli Pagliare) 3’27”05; alto: Elisa Maggi (Atl. Fabriano) 1.28; lungo: Rebecca Carrano (Atl. Gran Sasso) 4.06; 2ª Mariavittoria Boccanera (Atl. Avis Macerata) 4.05; peso: Kyara Almandos (Sef Stamura Ancona) 8.82; marcia 2km: Nikita Lanciotti (Atl. Sangiorgese Tecnolift) 11’40”36; 4x200: Atl. Csain Perugia 2’00”85; 2ª Sofia Paganucci, Elena Pandolfi, Karen Catano, Elisabetta Vandi (Atl. Avis Fano-Pesaro) 2’06”21.
PROSSIME DATE STAGIONE INDOOR - ANCONA 2012 3 marzo: Campionati regionali open ragazzi 4 marzo: Incontro per rappresentative cadetti “Ai confini delle Marche” 9-10-11 marzo: Campionati Italiani master 17-18 marzo: Campionati italiani paralimpici
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-03-2012 alle 00:27 sul giornale del 05 marzo 2012 - 3239 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/v4C