contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Via Pizzecolli: crollano calcinacci dal cornicione dell’ex Fermi, le foto

2' di lettura
1708

Crollano calcinacci dal cornicione dell’ex Istituto Fermi sulla via sottostante, via Pizzecolli. Il sindaco ha emesso venerdì una nuova ordinanza per affrettare i tempi, già fissati, per la messa in sicurezza dell'immobile. Le foto della Redazione.

In merito alla caduta di calcinacci dal cornicione dell’edificio ex istituto Fermi nella sottostante via pubblica- via Pizzecolli- il sindaco ha emesso venerdì una nuova ordinanza sindacale nella quale si modificano i tempi fissati per la messa in sicurezza del luogo, transennato e chiuso al traffico.

Considerato che via Pizzecolli dove sorge l’edifico oggetto dell’intervento dei Vigili del Fuoco è una strada comunale di grande importanza strategica per tutto il traffico veicolare e pedonale del centro storico di Ancona e considerato che l’attuale chiusura della via impedisce il transito delle auto dei residenti, il parcheggio, rende impossibile lo svolgimento del servizio bus pubblico, la raccolta rifiuti e l’accesso agli uffici comunali limitrofi, al Museo civico e ad altri uffici pubblici in piazza Stracca, il sindaco ha deciso di limitare a 8 giorni, dai 30 stabiliti, il tempo utile per la messa in sicurezza.

L’obiettivo è quello di limitare al minimo il disagio per i residenti e per tutti coloro che transitano per il centro storico. Quanto alla prima Circoscrizione, nella persona della presidente Susanna Dinni,, si era già interessata della questione dopo avere ricevuto nei giorni scorsi alcune telefonate di anziani residenti preoccupati di rimanere isolati a seguito del l’interdizione al traffico. E nelle ultime ore l’Amministrazione ha avuto conferma dalla proprietà dell’ex Fermi che lunedì prossimo, 12 marzo, verrà posizionata una piattaforma elevatrice alla sommità della quale una squadra di operai effettuerà l’intervento di sistemazione del cornicione. Secondo le verifiche effettuate, non si tratterebbe di un cedimento ma dello scoppio di un ferro arrugginito del cornicione.