contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Flc-Cgil primo sindacato nei comparti della conoscenza

3' di lettura
678

“La FLC-CGIL di Ancona si conferma il primo sindacato in tutti i comparti della conoscenza, superando il 40% nel comparto scuola, raggiungendo quasi il 50% all’Università Politecnica delle Marche, superando ampiamente la metà dei consensi nel comparto Ricerca e confermando il 100% del risultato all’Istituto Musicale Pergolesi di Ancona.” è quanto afferma Manuela Carloni, la Segretaria Generale della FLC-CGIL di Ancona.

Nel comparto scuola hanno partecipato al voto 6372 lavoratori su 8665 aventi diritto (quasi 1000 in meno in seguito ai tagli all’organico degli ultimi anni!) con una partecipazione di quasi il 74%, registrando per la FLC-CGIL un consenso che in termini assoluti equivale a più del doppio dei nostri iscritti. In percentuale con il nostro risultato distanziamo la CISL Scuola di quasi 16 punti, la UIL Scuola di quasi 20 e lo SNALS di quasi 30. Abbiamo eletto 93 RSU nelle 74 istituzioni scolastiche con una presenza in moltissime scuole di due rappresentanti su tre. “Particolarmente significativo il risultato all’Università Politecnica delle Marche in cui ha partecipato al voto quasi l’80% del personale. La FLC-CGIL raggiunge il 49,52% migliorando di più di 16 punti in percentuale il dato del 2007, che pure aveva visto un avanzamento di quasi 10 punti rispetto al 2004. Oggi 4 RSU su 9 all’Università sono state elette nella nostra lista.

Anche in questo comparto abbiamo più che raddoppiato il numero dei nostri iscritti. Ugualmente importante il risultato negli Enti di Ricerca, con una percentuale di partecipazione di quasi il 100% del personale ed in cui la FLC-CGIL registra il 45% dei consensi al CNR-ISMAR in cui abbiamo eletto un rappresentante e del 58% all’ISTAT, in cui abbiamo eletto due rappresentanti su tre. “Una crescita che premia il costante coinvolgimento dei lavoratori nelle decisioni, le nostre lotte per la difesa della contrattazione integrativa malgrado i vari decreti Brunetta tesi ad indebolire le prerogative sindacali, il sostegno alle RSU ai tavoli di contrattazione, la nostra coerenza anche a livello nazionale in tutti questi anni di attacco al sindacato e di difficili relazioni con le altre organizzazioni sindacali. Questo i lavoratori lo hanno capito e per tutti questi motivi si sono candidati nelle nostre liste malgrado il difficilissimo momento che attraversano tutti i comparti del pubblico impiego ed in particolare quelli dell’istruzione e della ricerca.”

Il rinnovo delle elezioni RSU si conferma una grande esperienza democratica di partecipazione che conferma l’amplissima volontà di sostenere l’istituto delle RSU e difendere il principio di rappresentanza sindacale democratico, che ora deve essere esteso a tutti i lavoratori. La CGIL e la FLC-CGIL di Ancona ringraziano le candidate e i candidati che si sono messi in gioco per rappresentare il nostro sindacato dimostrando di voler confermare la voglia di essere protagonisti nelle scelte che hanno significative ricadute nella qualità dei servizi e dell’ambiente di lavoro. Ringraziamo tutti i lavoratori che hanno espresso il loro consenso ai nostri candidati e alla FLC-CGIL perché con questa grande partecipazione si rafforza il sostegno alle lotte e ai valori per cui ogni giorno la CGIL si spende nei posti di lavoro, nelle piazze, ai tavoli di contrattazione.”