contatore accessi free

Al Teatro delle Muse Franco Branciaroli in scena con 'Servo di scena'

Servo di scena 2' di lettura Ancona 14/03/2012 - Prosegue la stagione Teatrale 2011/12 di Ancona curata dal Teatro Stabile delle Marche in collaborazione con la Fondazione Teatro delle Muse, il Comune di Ancona e con partner sostenitori Banca dell’Adriatico spa, Prometeo, AnconAmbiente.

Dal 15 al 18 marzo al Teatro delle Muse Franco Branciaroli porta in scena Servo di scena di Ronald Harwood, traduzione di Masolino D’Amico, regia di Franco Branciaroli. Protagonista con Branciaroli è Tommaso Cardarelli e con in scena: Lisa Galantini, Melania Giglio, Daniele Griggio, Giorgio Lanza, Valentina Violo, scene e costumi di Margherita Palli, luci di Gigi Saccomandi, produzione Ctb Teatro Stabile Di Brescia e Teatro de Gli Incamminati.

Scritta in un affascinante linguaggio, tipico dello stile della commedia inglese, affronta con tono ironico le rocambolesche vicende di una precaria compagnia di provincia, che si dipanano tra camerini e palcoscenico, quale sublime metafora della vita e del teatro di ogni tempo. Ambientata nel 1940 in una Londra devastata dai bombardamenti, Il servo di scena racconta la storia di una compagnia eroica e spericolata e del suo capocomico Sir, Franco Branciaroli, attore shakesperiano un tempo osannato dalle folle e dalla critica.

Omaggio all’Inghilterra e a Shakespeare, Il servo di scena è sopratutto un inno al teatro, alla sua capacità di resistere in tempi difficili, alla sua insostituibilità. Ronald Harwood cura la sceneggiatura di The Dresser, diventa un film diretto da Peter Yates, Il servo di scena, ottenendo la sua candidatura all'Oscar nel 1983. Negli anni successivi ha continuato a scrivere sia per il teatro che per il cinema e anche per la televisione, lavorando per registi come Mike Figgis e István Szabó. Nel 2003 vince il suo primo Oscar per la migliore sceneggiatura non originale per Il pianista di Roman Polanski, con il quale tornerà a lavorare nel 2005 in Oliver Twist. Negli ultimi anni ha curato le sceneggiature di film come Being Julia - La diva Julia, Lo scafandro e la farfalla, L'amore ai tempi del colera ed Australia.

Info Teatro Stabile delle Marche - biglietteria 071.52525 biglietteria@teatrodellemuse.org



Scarica il pdf Appuntamenti della stagione del teatro stabile delle Marche





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-03-2012 alle 11:58 sul giornale del 15 marzo 2012 - 647 letture

In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, teatro stabile delle marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/wrn





logoEV
logoEV