Marche Endurance Lifestyle, Spacca: 'Grande opportunità per le Marche'

Come ho avuto modo di appurare anche nella recente missione a Dubai, c’è grande interesse per molti nostri settori come il turismo, l’energia, il made in Italy, l’agroalimentare, l’arredamento e la meccanica. Per il sistema Marche è una occasione da non perdere per instaurare legami ancor più solidi con gli Emirati Arabi Uniti, uno snodo estremamente importante verso tutto il mondo orientale che negli ultimi anni si sta orientando anche sulla produzione e l’attività manifatturiera aprendo grandi possibilità di mercato”. Così il presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca questa mattina alla conferenza stampa di presentazione di “Endurance Lifestyle 2012” che si terrà dal 14 al 17 giugno sulla Riviera del Conero. All’incontro con i giornalisti era presente anche l’organizzatore dell’evento e uomo di fiducia del Primo Ministro e Vice Presidente EAU, Governatore di Dubai, Mohammed Bin Rashid Al Maktoum, Gianluca Laliscia già campione del mondo di Endurance. “In questa regione – ha detto Laliscia – abbiamo trovato tutti i requisiti necessari sia in termini di ambiente che in termini di accoglienza per realizzare l’evento. E’ un territorio sereno dove sarà sicuramente possibile intraprendere relazioni economiche visto che saranno presenti numerosi investitori internazionali appassionati di endurance”. La manifestazione di quest’anno sarà un banco di prova. L’intenzione è quella di portare il prossimo anno un campionato europeo o addirittura mondiale di questa specialità.
COS’E’ MARCHE ENDURANCE LIFESTYLE Endurance Lifestyle è un evento “contenitore” ricco di iniziative ed appuntamenti di eccellenza. Quattro giorni dedicati a sport, economia, formazione ed intrattenimento per dare voce all'endurance, ai suoi protagonisti e alle eccellenze rappresentate dall'Italia. L'endurance, conosciuto come lo “sport degli sceicchi”, riesce a promuovere il Made in Italy favorendo lo sviluppo economico, il marketing territoriale e la nascita di sinergie. Le precedenti edizioni sono state capaci di favorire lo scambio culturale, il networking e la nascita di partnership economiche e progetti commerciali tra il sistema Italia e gli Emirati Arabi Uniti. Dal 2012 l’evento si terrà nelle Marche.
COS’E’ L’ENDURANCE Nasce negli Stati Uniti come rievocazione dei Pony Express, costretti a cavalcare per ore ed ore, su qualunque terreno e con qualunque condizione metereologica, affidando il loro lavoro all'unico animale capace di offrire un tale servizio: il cavallo. L'endurance si è accreditata, negli anni, come disciplina equestre, il riconoscimento da parte della Federazione Equestre Internazionale risale al 1982. Peculiarità di questo sport sono i controlli meticolosi, a tutela del benessere animale, che i veterinari svolgono con il massimo rigore. Ogni cavallo viene accuratamente visitato al cancello veterinario prima, durante e dopo la gara. L'endurance viene praticata dalle maggiori Famiglie Reali dei Paesi del Golfo e grazie alla passione di S.A. lo Sceicco Mohammed Bin Rashid Al Maktoum, questo sport ha visto negli anni un notevole incremento tanto da divenire la seconda disciplina equestre al mondo per numero di praticanti.
LA CONERO ENDURANCE CUP La Conero Endurance CUP a cura della Umbria Endurance Equestrian Team e del C.I. le Azalee del Conero, vedrà sfidarsi i binomi su un tracciato già testato in numerose competizioni che, oltre a possedere i requisiti tecnici necessari, partendo dal lungomare di Marcelli non mancherà di promuovere l'immenso patrimonio naturale, paesaggistico ed ambientale del Parco del Conero. La competizione internazionale, dove sono previste diverse nazioni, si svolgerà Sabato 16 Giugno. www.marchelifestyle.it www.turismo.marche.it
UAE DAYS NELLE MARCHE A Marche Endurance Lifestyle, incontri B2B, workshop e forum economico rendono l’evento un’opportunità per l’economia regionale e per gli Emirati Arabi Uniti. Sull'asse Italia - Emirati Arabi Uniti, gli “UAE Days nelle Marche”, in programma il 14 e 15 giugno, offriranno una grande opportunità per intensificare le sinergie d'impresa tra il nostro Paese e i top player del Golfo. Le due giornate prevedono incontri B2B, workshop ed un forum economico internazionale. Il calendario si aprirà il 14 con gli incontri B2B dove la delegazione di imprenditori emiratini visiteranno i distretti produttivi della calzatura e fashion, dell’agroalimentare, della meccanica leggera e del mobile. In questo modo gli ospiti potranno conoscere in prima persona alcune delle eccellenze produttive delle Marche. La mattina del 15 si svolgerà invece il workshop con la delegazione emiratina, dove il Ministro dell’Economia Al Mansouri e la sua delegazione al seguito siederà al tavolo con alcune delle principali autorità italiane e gli operatori marchigiani.
Il pomeriggio del 15, infine, si terrà il Forum Economico Internazionale “Italia – Emirati Arabi Uniti”, confronto bilaterale tra illustri e noti rappresentanti delle Istituzioni e delle principali realtà economiche ed imprenditoriali italiane ed emiratine. Al centro del dibattito saranno i temi delle fonti energetiche, delle infrastrutture e degli investimenti. Incentivare lo sviluppo delle attività economiche, commerciali ed industriali tra gli operatori di un territorio ricco come le Marche e aree in forte sviluppo come Dubai e di Paesi del Golfo, sarà la prima finalità degli “UAE Days nelle Marche”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-03-2012 alle 20:05 sul giornale del 21 marzo 2012 - 720 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione marche, ancona, marche endurance lifestyle
L'indirizzo breve
https://vivere.me/wJB
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"