contatore accessi free

Amianto: bonificato l'ex Palazzo di Vetro, sede della Provincia di Ancona

Palazzo di vetro sede provincia di Ancona 2' di lettura Ancona 22/03/2012 - Il prossimo 4 aprile i lavori di bonifica da amianto dell’ex Palazzo di Vetro, sede della Provincia di Ancona, saranno conclusi e il consorzio milanese Cosint, che nel giugno 2009 si aggiudicò l’appalto con l’offerta economicamente più vantaggiosa, chiuderà il cantiere.

“Restituiamo al capoluogo – annuncia la presidente Patrizia Casagrande, - una struttura ripulita, bonificata e sicura nel cuore della città, con una recinzione esterna che la proteggerà dal degrado. Una valida possibilità da spendere per la riqualificazione del centro di Ancona. Uno scheletro d’acciaio rosso, con una spettacolare vista da mare a mare sulla città, sarà da oggi l’elemento di suggestione architettonica cui attribuire una destinazione utile alla comunità. Voglio ringraziare l’assessore Eliana Maiolini per la puntualità con cui ha seguito i lavori e l’ing. Paolo Manarini con i suoi collaboratori per il rigore assicurato a tutte le fasi della bonifica”.

Inserito in un tessuto urbano ad alta densità abitativa, il Palazzo è composto da 7 piani (di cui 1 interrato), ha una pianta rettangolare lunga 45 metri e larga 22 m. La sua superficie complessiva è di 9.000 metri quadrati. Durante i lavori sono stati sostituiti e integrati i bulloni dell’imponente struttura in acciaio, rosso per la verniciatura protettiva delle travi e dei pilastri al clorocaucciù.

La bonifica da 6 milioni di euro (come previsto) è iniziata nel maggio 2010 ed ha riguardato una superficie complessiva di 22.500 metri quadrati per 283.000 kg di amianto conferito in discarica. Un lavoro ad alto rischio, dunque, affidato a un consorzio di provata esperienza, per il quale la Provincia di Ancona si è avvalsa della professionalità tecnica del Dipartimento di Energetica dell’Università Politecnica delle Marche affidando la direzione dei lavori e il coordinamento per la sicurezza al prof. Francesco Corvaro. Un grande impegno e una grande responsabilità per la Provincia di Ancona, nei confronti sia dei cittadini che dei lavoratori all’interno del cantiere.

Il buon esito dell’operazione-bonifica in centro è stato garantito dal doppio guscio di protezione del palazzo durante i lavori e, soprattutto, dalle migliaia di monitoraggi e controlli ambientali all’interno e all’esterno del cantiere, operati dalla ditta appaltatrice ogni giorno, dall’Arpam e dall’Asur.

“Un ringraziamento particolare a tutti i cittadini di Ancona – conclude la presidente Casagrande –per aver capito il senso e le ragioni dell’intera operazione senza mai protestare”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-03-2012 alle 17:37 sul giornale del 23 marzo 2012 - 3728 letture

In questo articolo si parla di attualità, provincia di ancona, ancona, palazzo di vetro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/wPq





logoEV
logoEV