Il Sindaco Gramillano presenta la nuova Giunta, 'Ora al lavoro!'

"Dire che questa é la Giunta che volevo - ha affermato il Sindaco non sarebbe corretto soprattutto nei confronti di chi faceva parte della vecchia Giunta, né voglio offendere nel dire che questa nuova Giunta non é precisamente quella che volevo. Ringrazio gli assessori uscenti e dico che hanno fatto un buon lavoro, alcuni anche ottimo. E' ovvio che i motivi della nuova Giunta sono determinati da cambiamenti politici e sono dovuti."
La nuova Giunta é rappresentata da 4 assessori riconfermati tra cui Michele Brisighelli, Andrea Nobili, Adriana Celestini e non ultimo Andrea Biekar del Pd. Mentre non mancano nuovi assessori di cui molti già attivi in politica: il medico, nonché politico Udc ed ora Vice Sindaco Stefano Dellabella, il giornalista Roberto Signorini e l'assicuratore Gianni Giaccaglia per l'Idv e quattro donne - come ha voluto evidenziare il riconfermato assessore Adriana Celestini - tra cui lei, l'avvocato Marina Maurizi del PSI, Eliana Maiolini, a fine mese ex assessore provinciale, e Tamara Ferretti da anni nella Cgil ed entrambe del Pd.
Dopo la presentazione subito al lavoro per valutare il bilancio di cui a breve - ha sottolineato Gramillano - daremo delle anticipazioni e chiederemo incontri con le forze sociali. "Con oggi - ha spiegato ancora il primo cittadino - si conclude una vicenda cominciata nell’aprile scorso che si é risolto con un accordo politico ed un documento ora condiviso tra partiti 'patorito con parto podalico' - ha scherzato il Sindaco evidenziando il lavoro lungo e faticoso - ed una maggioranza significativa che conta 27, 28 consiglieri sulla totalità dei 41."
"I tagli del governo - ha detto il Sindaco gramillano - influiranno sul bilancio comunale, ma cercheremo strade alternative dal contrasto all'evasione fiscale, evitando però pressioni fiscali e fare in modo che si redistribuisca ricchezza. Sul bilancio la strada da seguire é quella di intercettare fondi europei. Ci focalizzeremo tra ambito sociale e sanitario, anche se quest'ultimo fa capo alla Regione. "
"Affronteremo anche il tema della sostituzione delle circoscrizioni - ha aggiunto Gramillano - le quali saranno definitivamente abolite nel 2014. E poi ancora il piano urbanistico, i progetti al Porto da rendere operativi e che restituiscano alla città una parte importante del porto di Ancona e poi la mobilità. Qui andremo avanti con l'idea di realizzare parcheggi a corona intorno al centro storico. Per il commercio e le attività produttive porteremo avanti il progetto degli ambulanti a Piazza Pertini che cercheremo di condividere con loro e non solo. Ricordo anche che nel 2013 per Ancona sarà una data importante, ricorreranno i 2400 anni dalla fondazione della nostra città. E per questo ci organizzeremo in tempo." Tutti al lavoro dunque per riportare Ancona ai cittadini.

Questo è un articolo pubblicato il 26-03-2012 alle 13:25 sul giornale del 27 marzo 2012 - 1022 letture
In questo articolo si parla di politica, ancona, sindaco, fiorello gramillano, laura rotoloni, nuova giunta comunale
L'indirizzo breve
https://vivere.me/wXj
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"