contatore accessi free

Baraccola: 'pericolosa' discarica a cielo aperto, denunciato un imprenditore

discarica 2' di lettura Ancona 28/03/2012 - La Guardia di Finanza di Ancona ha sequestrato, grazie a segnalazioni di alcuni residenti della zona Baraccola, una discarica a cielo aperto. I cittadini lamentavano disagi fisiologici e difficoltà respiratorie, a causa di sostanze chimiche maleodoranti disperse nell'aria, anche se non sapevano da dove provenissero.

Ad intervenire sul luogo la componente operativa del Settore ambiente del Servizio Navale del ROAN della Guardia di Finanza di Ancona. L'area, futura sede di un ufficio postale, era invasa da una vera e propria discarica a cielo aperto all’interno di un piazzale davanti ad una nota azienda che produce laminati e stampi in vetroresina.

I militari, con la collaborazione del titolare dell'azienda, hanno rinvenuto nell'azienda, vicina al centro Ecstasy Busco, rifiuti di ogni genere sparsi sul terreno: accumulatori esausti, vecchie vasche, scarti di lavorazione in VTR, contenitori con residui di vernici e solventi, apparecchiature elettriche e grosse quantità di teli plastici in PVC e polietilene, alcuni dei quali sono stati ritenuti pericolosi.

Oltre agli illeciti di natura ambientale accertati, l'azienda accumulava irregolarmente rifiuti della sua attività, mentre dall’altra esercitava anche attività ricreative nella stagione estiva con tanto di piscina, ombrelloni, sdraio, giochi per bambini e giochi per feste di compleanno.

Denunciato il titolare per violazione alle norme ambientali, mentre l'area é stata posta sotto sequestro: circa 1.500 mq con tanto di 900.000 kg di rifiuti.

Ora il titolare della discarica dovrà smaltire il tutto a sue spese, bonificando l’area inquinata. Dall’esito degli accertamenti tecnici dell’ARPAM, sui campioni di rifiuti prelevati, si stabilirà con più precisione la pericolosità e se vi sia o meno la dispersione sul suolo, a causa della prolungata permanenza ed esposizione alle intemperie.

Si conclude positivamente, in particolare per i cittadini, l'operazione, a tutela dell'ambinete, da parte della Guardia di Finanza: un'immediata risposta arriva a dare sollievo al generale malcontento tra i cittadini che denunciano lo stato di abbandono e degrado dell'area industriale e commerciale del Capoluogo dorico.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-03-2012 alle 16:20 sul giornale del 29 marzo 2012 - 1310 letture

In questo articolo si parla di attualità, discarica, ancona, laura rotoloni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/w5y





logoEV
logoEV