contatore accessi free

Il Teatro Italia ospita gli studenti per una rappresentazione tutta spagnola

2' di lettura Ancona 29/03/2012 - I ragazzi del Liceo Perticari ad Ancona per assistere ad uno spettacolo il lingua spagnola. Gli attori, provenienti direttamente da Madrid, fanno assaggiare brillantemente in un ora e un quarto tutto il calore di una lingua calda che lascia poco spazio alla noia e molto spazio al divertimento.

Il Teatro Italia di Ancona ha ospitato molti ragazzi dalle scuole medie alle scuole superiori: erano presenti oltre 10 scuole proventienti da varie zone delle Marche. Gli studenti hanno assistito ad uno spettacolo molto dinamico e originale dal titolo "Los locos de Valencia" per la regia di Josè Luis Matienzo.

Una trama divertente che racconta la storia di due giovani, entrambi in fuga da realtà spiacevoli, che finiscono nel manicomio di Valencia. Floriano vi entra fingendosi pazzo per sfuggire da un’accusa d’omicidio, che solo alla fine scoprirà essere ingiustificata. Erifila vi è condotta a forza, dopo essere stata trovata urlante e disperata per strada, derubata e svestita dal domestico, all' interno i due giovani s’incontrano e s’innamorano, ma devono fare i conti con gli altri inquilini presunti malati, o presunti sani. Alla fine della storia i due innamorati riusciranno a sposarsi.

I costumi, molto colorati e simbolici, ricordano il classico con delle sfumature attuali. Il linguaggio e la musica molto espressivi sono stati rivisitati donandogli un tocco innovativo che risulta chiaro e vicino ai giovani. I veri protagonisti sono proprio loro, i ragazzi, che hanno avuto una parte fondamentale alla fine della rappresentazione dove gli è stato concesso di avere un incontro diretto con gli attori, qui è emersa una grande curiosità che si è manifestata con domande molto interessanti.

L'associazione organizzatrice si chiama "palkettostage" e nasce come un sogno per trasformare l'amore per il teatro in uno strumento didattico, cerca di sensibilizzare i giovani verso alcune tematiche importanti che vengono proposte. L' argomento scelto per quest' anno è l'Amore visto come sentimento universale. "In momenti storici come questo dove i sentimenti sono un pò trascurati, riteniamo importante focalizzare l' attenzione dei giovani su questo tema" l'associazione risponde così, nella pagina ufficiale, a coloro che chiedono il perchè di tale tema.

I ragazzi hanno seguito con interesse quest'opera spumeggiante che risultata essere l'esatto connubio tra tragico e comico.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-03-2012 alle 21:02 sul giornale del 30 marzo 2012 - 681 letture

In questo articolo si parla di teatro, ancona, Maria Alessandra Zambelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/w0g





logoEV
logoEV