Una piéce in ricordo di Orietta Tavani, tra emozione e lacrime

La rappresentazione di “In nome del Papa re”, da parte del Teatro del Sorriso al Teatro Sperimentale, lo scorso giovedì 19 aprile, è stato un successo di pubblico, sia per la compagnia che per l'Ail, a cui sono stati devoluti i proventi.
La piéce, messa in scena in ricordo di Orietta Tavani, scomparsa recentemente, ha registrato un'affluenza notevole (315 spettatori su 420 posti di capienza complessiva teatro), nonostante la concomitanza con lo spettacolo di Maurizio Crozza; ma il passaparola, l'obbiettivo benefico della serata ed il desiderio di ricordare Oriettina hanno creato un evento di cui lei sarebbe andata certamente fiera.
Lo spettacolo è stato preceduto dalla lettura, da parte di un vecchio compagno di danza della professionista, del curriculum della Tavani da cui sono emerse, sì le tappe professionali, ma soprattutto l'eleganza che la contraddistingueva nella danza e nella vita di tutti i giorni. Eleganza che hanno ricreato gli attori sulla scena, carichi di adrenalina e di emozione per uno spettacolo messo in scena per la Compagna scomparsa.
Emozione che si è tramutata nella lacrime vere che scorrevano sulle guance durante la morte (sul palcoscenico) di Cesarino Costa e nei saluti finali, durante i quali Giampiero Piantadosi, regista e attore della Compagnia, ha lasciato che un piazzato bianco sul palco simboleggiasse la presenza di Orietta, nel luogo dove solitamente riceveva gli applausi a fine spettacolo. Applausi lunghi e ininterrotti, con il pubblico in piedi, che si è fermato solo per ascoltare il saluto degli amici alla danzatrice e le parole, ferme ma commosse, della figlia Ginevra: “Mamma, tu eri forte, brava e coraggiosa e io voglio diventare come te.”
Anche il pubblico non ha potuto fare a meno di sciogliersi in pianto, consapevole di essere stato parte di una serata densa di significato e magia.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-04-2012 alle 20:38 sul giornale del 28 aprile 2012 - 974 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/ymU