La BBC arriva in Ancona per studiare Ciriaco Pizzecolli, ass. Nobili 'Ancona nel mondo'

La troupe della BBC arriva in Ancona per studiare la figura Ciriaco Pizzecolli, il padre dell'archeologia. Non mancheranno né la tv giapponese, né altri esperti del settore.
Nella ex sala del Consiglio comunale, a Palazzo del Popolo, l'assessore al Turismo e Cultura, Andrea Nobili ha accolto la troupe della BBC4, quella che cura l'ambito culturale. Ancona con queste presenze si conferma crocevia di intessi culturali, storici, ma anche naturalistici. I riflettori sono puntati sulla città dorica e sulla perla del Conero.
Le maggiori reti tv internazionali: la BBC, la NHK principale rete televisiva giapponese, Sky, canale Caccia e Pesca, ma anche il fotografo della Rivista specializzata Gradenia, Alberto Nardi realizzeranno servizi speciali su Ancona, promuovendo l’immagine della città dorica nel mondo.
Ad intervenire per la BBC, la giornalista Nathalie Biancheri con l'archeologo e professore Richard Mills, che non ha negato che dopo il servizio potrebbe anche scrivere un libro. In questi gironi la troupe della BBC ha girato, infatti, molte immagini e raccolto interviste per creare un reportage documentaristico che sarà tramesso worldwide in tutto il mondo sul canale della BBC. Personaggio su cui si incentra la storia la figura del padre dell'Archeologia Pizzacolli che proprio in Ancona, sotto l'Arco di Traiano, decise di intraprendere questa strada. E poi una tappa al museo della città dove é conservato un bassorilievo di Pizzecolli ed alcune riprese in mare grazie alla barca gentilmente concessa da Michele Covotta di Marina Dorica.
"Noi conosciamo bene - ha affermato il professore Mills - i momunenti che circondano la nostra città, ma spesso non conosciamo i personaggi della nostra storia. Pizzecolli fu un grande personaggio e gli anconetani ne devono andare fieri." La puntata andrà in onda il prossimo anno e sarà trasmessa in tutto il modo.
La tv giapponese, la NHK, ha documentato il progetto del deltaplanista dorico Achille Cesarano che in volo é accompagnato da oche selvatiche. Dopo un ospralluogo la troupe sarà in Ancona da maggio ad agosto.
Dal 3 all'8 maggio sarà a Portonovo il fotografo di Gardenia per alcuni scatti sulla flora dei laghetti del luogo, ma anche l'Orto botanico dell'Univpm di Gallignano.
Sky caccia e pesca sarà a marina dorica dal 15 al 17 maggio per filmare hot spot Italia, la pesca del tonno rosso gigante che abbonda nell'Adriatico. Il pesce poi viene rilasciato in mare.
Questo è un articolo pubblicato il 28-04-2012 alle 00:47 sul giornale del 28 aprile 2012 - 4197 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/ynF