Progetto Archeo's: pubblicato dal Teatro Stabile delle Marche il libro 'Generazione erasmus'

Generazione erasmus racchiude quattordici microdrammi che, partendo dalla biografia personale di ciascun autore, toccano molteplici aspetti della vita, componendo un mosaico esistenziale, personale e riconoscibile. Le storie si sviluppano in dialoghi della durata in palcoscenico compresa tra i dieci e i quindici minuti. Edoardo Erba a proposito del titolo del volume dichiara: “(…) Questa è una generazione erasmus che si è formata alla vita viaggiando, risiedendo all’estero; ho chiesto ai ragazzi di concentrarsi su episodi raccontati agli amici e che pertanto rappresentavano una sorta di repertorio individuale”.
Gli allievi che hanno partecipato al masterclass sono: Romina Antonelli Alla stazione, Elena Fammilume Champagne et Bordeaux, Angelica Marcucci Colazione, Alessia Raccichini E.S.R. Epopea Sentimentale Ridicola, Alessia Fermi Evoluzione della specie, Francesca Celi Cappelletti in salsa rosa, Marta Gara Gay story, Lucia Monaldi Domanda di servizio, Andrea Amantini Il divano, Matteo Osimani Llegan los niños, Vincenzo Manna Made in China, Tommaso Benvenuti Morire è come non essere visti, Adriano Ferri Olvidar, Fabio Chiriatti Il cambio della guardia… ovvero come spiegare a mio padre che voglio rimanere in Italia. Il volume contiene anche una conversazione- intervista di Pierfrancesco Giannangeli con Edoardo Erba.
Il Teatro Stabile delle Marche (TSM) è impegnata come partner nell’attuazione del progetto Archeo.S System of the Archeological Sites of the Adriatic Sea Project cofinanziato dal Programma di Cooperazione Transfrontaliera Cross-Border Cooperation IPA-Adriatico. Archeo.S, programma europeo CBC IPA – ADRIATICO 2007-2013, mette insieme sei Enti sulle sponde del Mare Adriatico: la Fondazione Le Città del Teatro - Teatro Stabile delle Marche, la Regione Abruzzo il Teatro Pubblico Pugliese (Lead Beneficiary), il Comune di Fier (Albania), il Comune di Pazin (Croazia), il Comune di Igoumenitsa (Grecia). Paesi legati dal comune obiettivo di valorizzare il patrimonio storico-artistico ma anche paesaggistico e naturalistico, portatore di identità culturali.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-07-2012 alle 10:59 sul giornale del 12 luglio 2012 - 1356 letture
In questo articolo si parla di teatro, attualità, teatro stabile delle marche
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/Bs0