Corso di alto perfezionamento con Luciana Serra, intitolato 'L’Arte del Belcanto'

Il grande soprano Luciana Serra torna per il terzo anno consecutivo ad Ancona per tenere presso il Teatro delle Muse un corso di alto perfezionamento intitolato “L’Arte del Belcanto”, aperto a giovani cantanti in ambito internazionale.
Ospite dei principali teatri e festival del mondo come il Teatro alla Scala di Milano, il Metropolitan di New York, lo Staatsoper di Vienna, il Festival di Salisburgo, l’Opera di Roma, l’Opera Bastille di Parigi, la Berliner Philarmonie di Berlino, con direttori del calibro di Abbado, Davis, Levine, Harnoncourt, Prêtre, Sinopoli, solo per citarne alcuni, Luciana Serra è anche un’appassionata insegnante, desiderosa di condividere le proprie esperienze e competenze con i giovani.
Il corso offre quindi una preziosissima occasione di formazione per i fortunati 12 “allievi effettivi”, selezionati tra moltissimi candidati, che potranno perfezionarsi nella meravigliosa “Arte del Belcanto”. È però importante sottolineare che alle lezioni possono iscriversi, in qualità di “allievi uditori”, non solo gli addetti ai lavori, come docenti e studenti di canto e musica, ma tutte le persone interessate al mondo della lirica.
Il corso si svolgerà dal 20 al 23 settembre 2012 e si concluderà con un concerto il 23 settembre alle ore 17.30 al Ridotto del Teatro, dei migliori corsisti, al termine del quale, come avvenuto negli scorsi anni, la Sig.ra Serra potrebbe deliziare il pubblico interpretando qualche brano.
Il concerto è ad ingresso gratuito.
Per informazioni sulle modalità di partecipazione alle lezioni (una o più giornate) rivolgersi all’Associazione musicAncona, tel. 071 7390352 - email: info@musicancona.it - web: www.musicancona.it.
Dopo il concerto seguirà una cena/buffet con gli artisti, da prenotare tramite l’Associazione Amici della Lirica (tel. 349 5049221).
La masterclass di Luciana Serra è resa possibile grazie alla collaborazione tra l’Associazione musicAncona, la Fondazione Teatro delle Muse, l’Associazione Amici della Lirica “F.Corelli”, e Arte del Belcanto di Lugano e al contributo di enti pubblici e numerosi sponsor privati.
Nel sito www.lucianaserra.info sono disponibili la biografia di Luciana Serra e molti file multimediali, inclusa la leggendaria interpretazione della “Regina della notte” dal Flauto Magico di Mozart.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-09-2012 alle 15:05 sul giornale del 20 settembre 2012 - 884 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/DZH