contatore accessi free

Niente ballottaggio per il grillino Andrea Quattrini. 'Chi ha votato Pd non vuole cambiare'. I video

Andrea Quattrini 4' di lettura Ancona 27/05/2013 - "Il voto di protesta in parte non siamo riusciti a concentrarlo. Ma chi ha votato Pd non vuole cambiare". Commenta così il risultato elettorale il candidato a sindaco del Movimento 5 Stelle, Andrea Quattrini, che vede sfumare la possibilità di diventare primo cittadino di Ancona con il 15%. Bene anche per Crispiani che si piazza in quarta posizione con il 9,52%.

Una bassa affluenza alle urne ad Ancona che ha inciso negativamemente sul risultato, questa l'impressione generale dei numerosi candidati a sindaco. Cala anche il consenso verso il movimento 5 stelle. Bilei si conferma la novità con la sua lista under 30 che incassa, nonostante la giovane età, un buon risultato il 2,93%.

"Abbiamo triplicato il risultato rispetto a quello delle ultime elezioni - ha dichiarato Andrea Quattrini candidato a sindaco del M5S - e questo significa che abbiamo lavorato bene. Abbiamo tenuto bene il dato nazionale. Siamo soddisfatti. Il dato negativo e' che un anconetano su due non è andato a votare."

"il voto di protesta in parte non siamo riusciti a concentrarlo - ha aggiunto Quattrini - chi era contro il Pd invece di dare un voto di protesta ha dato il voto a qualcun altro. Chi ha votato la coalizione della Mancinelli evidentemente non vuole cambiare." Nessuna spaccatura nel M5S dorico ha rincarato Quattrini "all'interno del movimento 5 stelle non c'è nessun dissidio interno, nessuna spaccatura".

Bene anche per la Lista Civica capeggiata dal candidato sindaco Stefano Tombolini: "Con la mia lista e' stato un percorso speciale e spero che con il mio gruppo sia solo l'inizio. Un grazie speciale va a mio padre Pietro che è stato un politico di questa città. I giovani sono l'altro grande contributo di queste elezioni". Mentre per non si esprime su chi voterà al ballottaggio.

"Un buon risultato abbiamo riunito la sinistra di questa città - ha affermato Stefano Crispiani - vogliamo attivare delle proposte per far uscire dalla crisi la città. Il dato più preoccupante é quello della bassa affluenza alle urne. I due fallimenti delle precedenti amministrazioni ha allontanato dai cittadini dalla politica." E sul ballottaggio afferma: "il dialogo ci sarà con tutti, ma credo che il ballottaggio riguardi i candidati ammessi e le loro coalizioni"

Bilei (A2O): "C'è stata disinformazione sul voto, se votare il sindaco o la lista, siamo soddisfatte perché l'istanza del cambiamento e arrivata grazie a noi è il nostro carattere distintivo si è fatto valere. speriamo che un candidato consigliere rientri. In generale l'affluenza e stata bassa e il disinteresse non porta niente di positivo. Partendo da zero, senza partiti dietro, ci abbiamo messo impegno verso la città" Al ballottaggio non daremo alla Lista indicazioni di voto, ma dialogheremo ed appoggeremo chi crederà nei nostri progetti".

Gostoli (Fratelli D'Italia): "Ci siamo tenuti sul dato nazionale. Notiamo un grosso calo del voto al Pdl, una flessione paurosa. Noi invece no perché abbiamo rigonfiato le politiche. Nascondere agli elettori la propria appartenenza al centrodestra non paga". Gostoli ora si dice aperto al dialogo con il Pdl, nonostante il precedente rifiuto da parte di D'Angelo, sulle proposte e sui programmi.

Perticaroli (Alleanza per Ancona): "Risultato incoraggiante sia o stati l'ultima lista a scendere in campo ed avevamo poche risorse economiche ed organizzative. Il risultato ci da la forza di proseguire nel cammino intrapreso. Per il ballottaggio tutti i componenti della lista insieme decideremo dove andare e se andare".

Deluso Marcello Pesaresi candidato sindaco di Progetto città. "Risultati deludenti ci aspettavamo il doppio. Dopo due fallimenti delle ultime due amministrazioni potevo pensare di essere io il cambiamento. Riunirò la lista domani. Io personalmente sono un uomo del centrosinistra".

Favia (CD) raccoglie 1,18%: "Soli contro tutti - ha dichiarato il candidato di Centro Democratico - stare sopra l'uno per cento e un miracolo".


di Laura Rotoloni e Micol Misiti
    redazione@vivereancona.it







Questo è un articolo pubblicato il 27-05-2013 alle 22:10 sul giornale del 28 maggio 2013 - 3016 letture

In questo articolo si parla di ancona, andrea quattrini, laura rotoloni, vivereancona, M5S, Micol Misiti, vivereancona.it, redazione@vivereancona.it

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Nus





logoEV
logoEV
logoEV