comunicato stampa
Sicurezza al Piano e Stazione. Il Prefetto Pironti: 'Non più procrastinabile l'impiego della Municipale anche al di fuori degli orari di servizio'

Commerciali è nella titolarità di cittadini stranieri, con la conseguenza che le indicate aree cittadine diventano luoghi di affluenza ed aggregazione degli stranieri. Occorrerebbe, pertanto, rivitalizzare dette aree per evitare manifestazioni di degrado, - che anche se non costituenti reato - incidono sul decoro e sulla percezione di sicurezza da parte dei cittadini. L'assessore Foresi ha ringraziato tutte le Forze dell'Ordine per l'impegno sempre dimostrato al servizio della collettività ed ha manifestato il proprio apprezzamento per l'attenzione di cui è stato diretto testimone, dedicata alla zona della stazione.
Inoltre, ha ricordato come il Comune si sia già impegnato nella zona eliminando il chiosco nei pressi della scalinata di via Scrima dove avvenivano episodi di spaccio soprattutto la sera. potenziando l’illuminazione e installando tre telecamere, di cui due fisse ed una brandeggiante. L'assessore Foresi ha, inoltre, preannunciato l'attuazione, soprattutto durante l'estate, di attività di animazione e di altre iniziative e progettualità. con l'obiettivo di consentire una migliore vivibilità ed il riappropriarsi, da parte dei cittadini, di alcune zone della città.
L'assessore Foresi terrà, su richiesta del comitato di piazza Rosselli, un incontro dedicato alle problematiche della zona a cui parteciperanno rappresentanti delle Forze del|’0rdine. Nella riunione odierna è stato dato atto che non vi sono telecamere non funzionanti. A tal riguardo l'assessore Foresi ha precisato che è stato già presentato il progetto esecutivo per l'installazione di altre telecamere nella zona di piazzale Loreto, Largo Sarnano e stazione con l'apporto finanziario della Regione. Il Comitato si è quindi concluso con l'impegno di monitorare costantemente la situazione di sicurezza ad Ancona per garantire continuità a quell'attività di collaborazione che tutti i soggetti istituzionali hanno già messo in campo.
Questione sicurezza al Piano e nella zona stazione, al centro questa mattina, della riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza pubblica svoltosi in Prefettura. presieduto dal Prefetto della provincia di Ancona Alfonso Pironti, con la partecipazione del Questore, Stefano Cecere, del Vice Comandante Provinciale dei CC. Col. Mario Ligi, del Comandante provinciale della G.d.F, gen. Fabrizio Crisostomi, del Comandanue Provinciale del Corpo Forestale dello Smo. don. Giancarlo D‘Amato nonché in rappresentanza del Comune di Ancona dell’assess/ore alla Panecipazione Democratica e Sicurezza, Stefano Foresi e del comandante della Polizia Municipale Guido Paolini.
Aprendo i lavori il Prefetto ha tenuto a sottolineare l'esigenza di una sempre più stretta collaborazione tra le forze di polizia e cittadini, con |‘amministrazione comunale e cittadini. In tale contesto il Prefetto Pironti ha ritenuto non più procrastinabile l'esigenza di impiegare il personale della Polizia Municipale anche al di fuori degli stretti orari di servizio annualmente operanti. Inoltre, ha richiesto un impegno all’Amministrazione Comunale perché venga assicurato, specie in taluni quartieri, un maggior decoro ulbano per i noti riflessi che si determinano sulla sicurezza percepita.
Nel corso dell’incontro il Questore di Ancona, Stefano Cecere ha ricordato che Piano e stazione sono ormai costante attenzione da parte delle Forze di Polizia che stanno dispiegando il massimo dell’impegno e degli sforzi operativi in termini di personale impiegato e dei servizi svolti.
Peraltro dall’inizio dell’anno la Polizia di Stato ha effettuato in piazza Rosselli, 29 interventi in gran pane per futili ragioni solo due di essi hanno riguardato fatti di una certa rilevanza in quanto sono stati commessi con I’uso uso delle armi e hanno comportalo lesioni personali alle vittime dei reati. Sempre nell’area di piazza Rosselli sono stati effettuati ll arresti in flagranza per spaccio di sostanze stupefacenti. Riprendendo l'introduzione del Prefetto. il Questone ribadisce che é indispensabile anche agire sul tessulo urbano e sociale delle zone in esame, in quanto la stragrande maggioranza delle attività.

SHORT LINK:
https://vivere.me/PQ5