comunicato stampa
Mole Vanvitelliana: evento conclusivo 'Apparizioni e Sparizioni'

Nel piccolo salotto, creato grazie alla collaborazione di KSHOP, si è parlato, ascoltato, studiato, ci si è confrontati intorno a temi che riguardano il corpo vivo e il corpo architettonico, alle problematiche inerenti lo spazio e la sua interpretazione, alle questioni relative alla percezione. Le persone che in questi giorni hanno affollato la Mole perchè la attraversavano per necessità, perché la venivano a visitare, o perché richiamate da questo come dagli altri eventi in programma si sono fermate, hanno ascoltato, partecipato, lasciato oggetti.
Tutte le suggestioni sono confluite nella creazione di una evento finale che verrà presentato domenica 11 agosto. Dalle 18 alle 21 i performer replicheranno le performance nei vari luoghi scelti durante la residenza, per il pubblico che occasionalmente o per scelta sarà presente, sorprendendolo appunto per apparizioni e sparizioni non concordate. Cercheranno di offrire nuovi occhi per vedere e vivere spazi che la quotidianità ha appiattito e offuscato.
In concomitanza con questo evento finale varrà inaugurata la mostra “ARCHITETTURE CORPOREE/UMANE TESTIMONIANZE” che raccoglierà, negli spazi espositivi già abitati da Mediterranea, Biennale dei Giovani Artisti del Mediterraneo, gli oggetti e i pensieri che hanno contribuito a nutrire il percorso svolto, nonché le foto e i video che cercheranno di fermare l’effimero della danza. La mostra seguirà gli stessi orari di apertura della Biennale. In collaborazione con Comune di Ancona, Amo la Mole, KSHOP.it

SHORT LINK:
https://vivere.me/Qvb