contatore accessi free

E' boom di farfalle anche ad Ancona, sia al mare che in città. Tutti ammaliati dallo straordinario fenomeno

1' di lettura Ancona 19/08/2013 - E' boom di farfalle anche ad Ancona, sia al mare che in città. Tutti ammaliati dallo straordinario fenomeno.

Un'invasione di farfalle si sta riversando da giorni nell'anconetano (come in quasi tutte le Marche) sia nelle città di mare che nell'entroterra ed affollando così luoghi inusuali dalla spiaggia fino all'autostrada oltre che traffico cittadino e campagne. Uno spettacolo insolito che ha lasciato piacevolmente stupiti turisti e residenti. Più problematico per gli agricoltori che ne potrebbero ricavare solo danni.

La farfalla bianca in questione é anche detta più comunemente cavolaia. La specie si nutre delle foglie come quelle dei cavoli ed é per questo che si é guadagnata l'appellativo di flagello degli agricoltori. Un lepidottero, dunque, che potrebbe arrecare danni all'agricoltura.

Si tratta di un fenomeno noto negli animali, in particolare invertebrati con punte demografiche in alcune stagioni dell'anno, che unito a condizioni meteo ed ambientali favorevoli, ma anche a meno predatori e risorse trofiche sarebbero in grado di creare un boom demografico, in questo caso di lepidotteri. Con molta probabilità la straordinarietà del fenomeno é dovuto al forte caldo e all'umidità di questa estate.






Questo è un articolo pubblicato il 19-08-2013 alle 17:41 sul giornale del 20 agosto 2013 - 4004 letture

In questo articolo si parla di cronaca, ancona, marche, laura rotoloni, !marche, cavolaia, lepidottero, invasione di farfalle, boom demografico

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/QNw





logoEV
logoEV
logoEV