contatore accessi free

Senigallia: attività di contrasto a truffe e furti, la Polizia segnala tre rom residenti ad Ancona

Polizia Volanti 1' di lettura Ancona 31/10/2013 - Contrasto a truffe e furti. Gli uomini del Commissariato di P.S. di Senigallia, anche con l'impiego di personale in borghese, al termine di un'attività finalizzata al contrasto dei reati hanno segnalato 6 persone.

Si tratta di due rumeni, N.R. di 22 anni (uomo) e N.R. di 20 anni (donna) provenienti dal campo nomadi di Pesaro, notati ad aggirarsi con fare sospetto in prossimità di alcuni supermercati nella zona della stazione ferroviaria. Infatti i due, che alla vista degli agenti avrebbero tentato di darsi alla fuga, sono stati trovati in possesso di alcune bevande rubate dal supermercato e pertanto denunciati.

I due sono stati inoltre segnalati per il divieto di ritorno nel comune di Senigallia. Stessa segnalazione inoltrata per un rumeno di 39 anni (J.F.) sorpreso in un bar lungo la statale adriatica nord in compagnia di altri pregiudicati. Privo di alcuna attività lavorativa, infatti, l'uomo era già noto ai poliziotti perché appena due mesi fa era stato denunciato per un furto commesso al centro commerciale di Cesano.

Infine, nel corso del servizio di controllo sul territorio finalizzato al contrasto di truffe e furti, gli uomini del Commissariato hanno segnalato per il divieto di ritorno nel comune di Senigallia tre rom residenti in Ancona.

I tre, due donne S.G. di 20 anni e M.V. di 35 anni e un uomo M.P. di 38 anni, notati aggirarsi con fare sospetto nei negozi del centro sono stati fermati ed accompagnati per gli accertamenti in Commissariato dove sono risultati avere precedenti penali per furto e ricettazione commessi in varie città, anche della provincia.






Questo è un articolo pubblicato il 31-10-2013 alle 16:19 sul giornale del 02 novembre 2013 - 915 letture

In questo articolo si parla di cronaca, polizia, senigallia, ancona, pesaro, Sudani Alice Scarpini, volanti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/TSs





logoEV
logoEV