Cinema Italia: il regista Mario Balsamo incontra il pubblico di 'Cantiere cinema' e presenta il suo film 'Noi non siamo come James Bond'

Martedì 12 Novembre primo appuntamento con gli ospiti della rassegna Cantiere Cinema, giunta alla XV edizione curata ad Ancona dagli operatori culturali delle Associazioni CGS Dorico e CGS Marche: il regista Mario Balsamo incontrerà il pubblico e presenterà al Cinema Italia, NOI NON SIAMO COME JAMES BOND, premio speciale della Giuria al 30° Torino Film Festival.
“Abbiamo deciso di andare a trovare James Bond perché ha rappresentato il prototipo di quello che dovrebbe essere il mondo e alla fine si è rivelato che non è così”, dicono M. Balsamo e G. Gabrielli, che insieme hanno scritto, sceneggiato, diretto e interpretato la storia-documento del loro viaggio liberatorio, dopo la comune esperienza della malattia “dura”, quella che ridefinisce i confini tra ciò che è importante e ciò che non lo è. L’obiettivo: raggiungere alle Bahamas Sean Connery, icona di James Bond, in un’avventura in bilico tra realtà e illusione, insospettata occasione di riflettere sulla vita, la morte, la malattia, l’amicizia e il senso di questo percorso nelle rispettive esistenze.
“E’ un film nato per colmare un vuoto - dice Gabrielli - che poi è diventato diverso, perché tu confondi la vita con il film. La realtà è molto più bella”. L’appuntamento è al Cinema Italia la sera del 12 Novembre alle 21.15.
Mario Balsamo lavora dai tardi anni Novanta come regista cinematografico e televisivo, occupandosi soprattutto di trasmissioni, reportage, documentari e video musicali e collaborando con la Rai. Tra i titoli della sua ricca filmografia, Un mondo migliore è possibile, pellicola corale a cui partecipano, tra gli altri, Ettore Scola, Mario Monicelli e Gillo Pontecorvo, il cortometraggio di finzione La zona rossa, il documentario collettivo, coordinato da Ettore Scola, Porto Alegre e Sotto il cielo di Baghdad, codiretto con Stefano Scialotti. Come scrittore ha pubblicato il romanzo Que viva Marcos! (1995) e il manuale per documentaristi L’officina del reale (2010), scritto a quattro mani con Gianfranco Pannone.
Ricordiamo che Cantiere Cinema è una iniziativa CGS Dorico e CGS Marche (Cinecircoli Giovanili Socioculturali), che si avvale della collaborazione dell’Opera Salesiana di Ancona e del Circolo ANSPI “Le Grazie” e del sostegno della Regione Marche e del Comune di Ancona (Assessorati ai Beni e alle Attività Culturali). Cantiere Cinema è pure una iniziativa inserita nel Progetto “Sentieri di Cinema” Circuito CGS – ACEC.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-11-2013 alle 14:47 sul giornale del 09 novembre 2013 - 1242 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/UbP