contatore accessi free

Diabete: al via nelle farmacie di Ancona e provincia il controllo gratuito. Dott.ssa Manfrini: 'Malattia invalidante'

Luigi Galatello presidente Federfarma Ancona 2' di lettura Ancona 07/11/2013 - Il 14 novembre sarà la Giornata Mondiale del Diabete. E' così che Federfarma Ancona da il via all'iniziativa di controllo gratuito, nelle farmacie aderenti, della glicemia. A fare gli onori di casa il presidente di Federfarma Ancona, Luigi Galatello, che lancia l'iniziativa auspicando ad un consolidamento. Mentre la Dott.ssa Manfrini, primario del reparto di Diabetologia di Senigallia, ricorda: 'Malattia invalidante'.

Prevenzione del diabete, screening gratuito, questa l'inizativa lanciata da Federfarma nella provincia di Ancona per valutare la salute della popolazione rispetto a questa patologia ed in particolare verificando il valore della glicemia nel sangue, primo parametro utile per la diagnosi del diabete. L'evento principale di quest'iniziativa, che si svolgerà presso le 57 farmacie aderenti nelle giornate di lunedì 11, martedì 12 e mercoledì 13 novembre prossimi dalle 8,30 alle 10,30. Un modo, gratuito, per conoscere la propria salute.

L'evento ha già ricevuto il patrocinio dell'ordine dei farmacisti, dell'IRCA di Ancona, dell'ASUR e della Regione Marche vuole dare una maggiore consapevolezza agli anconeteni rispetto ad una patologia, quella del diabete, che spesso viene diagnosticata in fase avanzata, per i poco evidenti sintomi all'insorgenza. 58 in totale le farmacie aderenti nell'anconetano per un progetto pilota nelle Marche.

Prevenire il diabete è possible, basta seguire poche e semplici regole: seguire un'alimentazione sana, evitare zuccheri semplici, stare attenti al proprio peso, fare attività fisica quotidianamente come ad esempio camminare 30 minuti al giorno. Queste regole, utili alla prevenzione del diabete, sono ugualmente valide per prevenire tante altre patologie, che si originano spesso da un cattivo stile di vita; per questo motivo il test glicemico gratuito è utile a chiunque lo voglia fare, ma se ne raccomanda la prenotazione e l’effettuazione a tutte quei soggetti che sono in sovrappeso, soffrono di ipertensione o hanno alti valori di colesterolo oppure che hanno familiarità con il diabete.

“Una patologia in aumento in Italia, quella del diabete - ha dichiarato la Dott.ssa Silvana Manfrini del Centro Diabetologico di Senigallia- spesso a causa di stili di vita scorretti. Necessaria la prevenzione che passa prima di tutto per un’alimentazione corretta e per una regolare attività fisica. Nelle Marche circa il 5% della popolazione è diabetica ed i soggetti maggiormente a rischio sono le persone in sovrappeso, coloro che hanno problemi di ipertensione, colesterolo o trigliceridi alti, ma anche coloro geneticamente predisposti".


Ad organizzare il progetto pilota "Conosciamo il diabete in farmacia" l'associazione titolari di farmacia della provincia di Ancona (Federfarma), in collaborazione con tutti i centri di diabetologia provinciali e con il sostegno dei medici di medicina generale aderenti ai sindacati FIMG e SNAMI. Ecco l'elenco delle farmacie aderenti all'iniziativa sul sito: www.trovalafarmacia.it








Questo è un articolo pubblicato il 07-11-2013 alle 13:57 sul giornale del 08 novembre 2013 - 2467 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, ancona, presidente, vivere ancona, laura rotoloni, vivereancona.it, redazione@vivereancona.it, Federfarma Ancona, luigi galatello

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/T8W





logoEV
logoEV
logoEV