Lazzeri e Tombolini: via Circonvallazione e variante al Prg, 'Acceso dibattito alla Commissione Ambiente e Territorio'

L’amministrazione votata da un elettore su quattro prosegue con la sua arroganza ad ignorare le minime norme della democrazia, mettendo comunque in votazione un atto nonostante le opposizioni e anche un membro della maggioranza stessa ne abbia chiesto il rinvio e nonostante tutti i gruppi di opposizione abbiano inviato una lettera per chiedere formalmente il RITIRO della delibera in votazione, constatando nel suo contenuto e dispositivo diverse criticità di carattere normativo, culturale, ambientale.
La lettera, qui sotto in allegato, è stata inviata via PEC giovedì sera e depositata e protocollata venerdì mattina. Ma non è servito a fermare la commissione che è andata avanti come se nulla fosse mettendo in votazione l’atto, nonostante le opposizioni presenti e anche un membro della maggioranza stessa ne abbia chiesto il rinvio.
Oggi in discussione c’era la delibera che prevede la variante al Piano Regolatore che vuole trasformare la destinazione della zona dove sorgono le attuali case ERAP (di edilizia pubblica) site in Via Circonvallazione, a ridosso delle Mura Fortificate della Cittadella e in posizione panoramica rispetto alla vista della stessa dall'area portuale, rendendola da area inedificabile, come prevede il vecchio PRG ad area edificabile.
I consiglieri presenti presenti alla commissione,
per il Movimento 5 stelle Cristina Lazzeri
per la lista SESSANTACENTO ANCONA Stefano Tombolini

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-11-2013 alle 19:21 sul giornale del 23 novembre 2013 - 1549 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/UUU