contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPETTACOLI
comunicato stampa

Teatro Sperimentale: in scena 'La società' fino al 1 dicembre

2' di lettura

cinema

Fino al 1 dicembre al Teatro Sperimentale va in scena LA SOCIETÀ, tre atti di umana commedia, scritta e diretta da Lino Musella e Paolo Mazzarelli, con Fabio Monti, Paolo Mazzarelli, Lino Musella, Laura Graziosi; prodotta dal Teatro Stabile delle Marche.

La societa' Tre atti di umana commedia, uno spettacolo scritto e diretto da Lino Musella e Paolo Mazzarelli, con Fabio Monti-Salvo, Laura Graziosi-Luba, Lino Musella-Ugo, Paolo Mazzarelli-Vittorio, scene di Elisabetta Salvatori, costumi di Stefania Cempini, luci di Mauro Marasà, produzione Teatro Stabile delle Marche in collaborazione con Compagnia MusellaMazzarelli.

E’ la prima volta che il TSM produce la Compagnia MusellaMazzarelli. Il TSM, che da anni porta avanti un lavoro sulle giovani generazioni di attori, registi, drammaturghi e un forte lavoro sul territorio, aveva già lavorato con l’attore Lino Musella in due produzioni Brevi interviste con uomini schifosi di David Foster Wallace regia di Tommaso Pitta e nello Shakespeare con la regia di Valentina Rosati La dodicesima notte. In compagnia anche l’attrice di origine marchigiana Laura Graziosi che ultimamente con il suo Terra marique è stata segnalata da una giuria under 35 tra i tre migliori lavori che hanno partecipato al concorso GAME 2012 che ha riscosso un grande successo e voluto fortemente dal Teatro Stabile delle Marche come vetrina sulle nuove generazioni di teatro.

Dopo Due Cani, Figlidiunbruttodio, Crack Machine, trilogia di meccanismi teatrali costruiti a misura sul gioco 2 attori/4 personaggi, la Compagnia MusellaMazzarelli decide con La Societa' di affrontare un modello più classico, più ambizioso, più libero: una commedia in tre atti scritta e pensata per 4 attori e 4 personaggi.

Protagonisti della vicenda sono tre amici ed una donna straniera, che si trovano a dover gestire, in societa', un locale lasciato loro in eredità. I migliori ideali, l'amicizia, il sogno di una gestione condivisa, non basteranno però ad evitare che la societa' finisca nel peggiore dei modi, assieme ai rapporti e agli ideali coltivati dai quattro per l'intera vita. L'aspetto tragico e quello comico saranno, come nei precedenti lavori del gruppo, in costante equilibrio fra loro, e sveleranno il volto infido e beffardo di un nemico intimo e invisibile, quel seme della discordia che si nasconde in ogni tentativo di societa', e prima ancora in ogni uomo che dica “io”.



cinema

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-11-2013 alle 20:12 sul giornale del 29 novembre 2013 - 2047 letture