contatore accessi free

Consiglio Comunale: Uscita ad ovest e bilancio. Maggioranza spaccata

Valeria Mancinelli ed Ida Simonella 5' di lettura Ancona 28/11/2013 - Passa in aula del consiglio comunale la delibera sul bilancio, ma la maggioranza si spacca sull'Uscita ad Ovest. L'ass. Simonella rassicura dopo lettera formale al Ministro Lupi: "Risolleciteremo",

E' di nuovo polemica sulla mancata firma dell'Uscita ad Ovest sollecitata dall'opposizione così come da rappresentati della maggioranza, tra cui i Verdi. Ma l'Ass al Porto Ida SImonella tenta di cambiare le acque. "Oltre alla Regione e Spacca abbiamo inviato - ha detto l'assessore Simonella - al Ministro una lettera formale per sollecitare. La risposta è stata l'aut aut alla concessionaria sull'uscita ad ovest. Ad oggi il ministro ci rassicura che la firma ci sarà, ma noi continueremo a risollecitare".

L'opposizione non è soddisfatta. D'Angelo: "Non abbiamo una data? Forse il 15 dicembre? Noi ed i cittadini vogliamo sapere quando e se questa opera si farà". Replica la Simonella: "Abbiamo chiesto una risposta scritta alla lettera formale, ma a distanza di un mese nessuna risposta. Abbiamo fatto tutti i passi possibili".

Berardinelli (Forza Italia-Pdl): "Oggi si è messa in discussione questa decisione. Viene a mancare la condivisione politica di un progetto. La città non può accettare divisioni, nè incertezza. Mi auguro una riunione di maggioranza dove possiate avere le idee chiare. No a spaccatura all'interno della maggioranza alla vigilia della firma".

Delibera su variazione di assestamento generale di bilancio. "Siamo stati prudenziali" ha dichiarato Fiorillo ed è per questo che si sono aggiunti al fondo rischi fino 850 mila euro per eventuali mancati trsferimenti statali. E per quanto concerne il monitoraraggio delle spese legali "è solo un progetto - ha spiegato Fiorillo - ma non delibera perchè deve essere attendere l'opinatura".

Stabile e Fondazioni. "Ai fini dell'assestamento di bilancio 2013 - ha detto la Mancinelli - gli accantonamenti già previsti nel 2013 a fronte del rischio potenziale per il bilancio 2013 per lo stabile sono già stati considerati. Il nuovo soggetto per la fondazione tetrale sarà presentato nel consiglio comunale il prossimo 18 dicembre con un ipotesi di conto economico di questo soggetto per la sostenibilità futura ed una ipotesi di possibile gestione della partita debitoria pregressa. Qualsiasi ipotesi presentate in quella sede saranno comunque ipotesi -ha precisato la mancinelli- anche gli stessi fondi rischi dovranno ritornare al vaglio del Consiglio comunale e ricevere parere di revisori. Ma questa condizione non centra nulla con l'assestamento di bilancio ai quali i revisori hanno dato parere favorevole. Oggi si discute e si vota l'assestamento di bilancio. La questione dura da qualche anno, ma noi siamo qui da poco tempo e la questione prima di Natale tornerà in consiglio".

Ma nonostante la variazione di assestamento di bilancio passa in aula l'opposizione non manca di fare precisazioni durante la dichiarazione di voto. Crispiani: "Il nostro non sarà un voto favorevole. Vi sono responsabilità politiche precise. Condivido con Quattrini che il comune di ancona possono assumere delle decisioni in controtendenza a questa fase difficile per ogni comune d'Italia e l'opportunita di seguire esempi virtuosi, ad esempio sul ciclo di rifiuti. Informare ciascuna famiglia anconetana sugli effetti nefasti del patto di stabilità".

Pelosi (Pd) "Il Pd dara parere favorevole a questa manovra nella fase di assetamento ed ad un bilancio redatto in parte dal commissario. Nell'illustrazione della manovra di assestamento il quadro è pesante, come diceva Fiorillo, per l'incenrtezza da parte dello Stato. Io credo che questa maggioranza sia stata presente, forte e capace di presentarsi a questo appuntamento. Il quadro generale è pesante su tutti gli Enti locali e se questa battaglia non la facciamo noi sul terrirorio sarà difficile che qualcun altro la faccia per noi. La prossima fase sul bilancio sarà il cambio di passo e capire i veri e propri margini di manovra".

Ma a grillino Quattrini, questo atteggiamento dell'Amministrazione è solo un "alibi" che, stando a lui, "ha caratterizzato anche l'altra Giunta". "Oltre ai rifiuti - ha aggiunto Quattrini - vi sono anche altre situzioni che potrebbero essere migliorate, ma ho paura che questa amministrazione abbia parecchie lacune ed ad oggi la mia esperienza di questa giunta ha una parere negativo e chiediamo rispetto e chiarezza".

Una delibera, nel complesso, votata senza 'troppi problemi', nonostante la mancata approvazione da parte dell'opposizione e alcune perplessità della maggioranza per un debito fuori bilancio che aveva avuto parere negativo da parte dei revisori e che è passato con solo con 16 voti a favore su 33.

Argomenti interessanti inoltre passano in Consiglio comunale tra la mozione del M5S sulle "Strutture sportive affidate al volontariato civico" con tanto di plauso del Pd ed in particolare di Federica Fiordelmondo. Così come la proposta di Michele Polenta (Verdi) sulla necessità che l'amministrazione adotti software open source per la facilitare la reperibilità di documenti e maggiore trasparenza per i cittadini. Nè manca la richiesta da parte del Capogruppo di Forza Italia-Pdl, Berardinellli di un censimento degli immobili di proprietà del comune ed un Ordine del Giorno, sollecitato da Coldiretti, per la tutela dei prodotti agroalimentari “Made in Italy” e poi approvato all'unanimità dal Consiglio.








Questo è un articolo pubblicato il 28-11-2013 alle 11:45 sul giornale del 30 novembre 2013 - 1043 letture

In questo articolo si parla di redazione, ancona, vivere ancona, laura rotoloni, fabio fiorillo, valeria mancinelli, vivereancona.it, redazione@vivereancona.it, ida simonella

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Vci





logoEV
logoEV
logoEV