contatore accessi free

Il Museo Omero partecipa a 'Rebirth day'. Appuntamento sabato 21 dicembre alla Mole

3' di lettura Ancona 18/12/2013 - Il Terzo Paradiso ... della solidarietà Evento speciale per famiglie Sabato 21 dicembre alle 17,00 presso la Mole Vanvitelliana di Ancona il Museo Tattile Statale Omero (sala "L'Italia riciclata" di Michelangelo Pistoletto) aspetta bambini e genitori per realizzare insieme il "*Terzo Paradiso della solidarietà"*.

Per partecipare chiediamo ai bambini di portare una macchinina, un pelouche, una bambola o un altro giocattolo che vogliono donare ad altri bambini meno fortunati e ai genitori di portare cibo e indumenti in buono stato che vogliono regalare. Seduti intorno a un grande cerchio ascolteremo la storia del "Terzo Paradiso", poi scriveremo un personale messaggio di auguri da allegare ai doni e festeggeremo questo concreto gesto di solidarietà con una speciale merenda offerta da noi! I giorni successivi il Museo Omero porterà il materiale raccolto alla Caritas, all'Ambasciata dei diritti, all'Ospedale Salesi di Ancona.*Ingresso libero. Prenotazione consigliata*.

CHE COS'E' IL REBIRTH-DAY? Con l'iniziativa "Terzo Paradiso della solidarietà" Il Museo Omero festeggia il Rebirth-day, Giorno della Rinascita, ideato da Michelangelo Pistoletto, uno degli artisti italiani più celebri a livello internazionale, che quest'anno è stato testimonial della Biennale ArteInsieme e ha donato al Museo Omero la grande opera "L'Italia riciclata".

Il Rebirth-day, che coincide con il 21 dicembre, solstizio d'inverno, vuole essere un giorno in cui ogni cittadino può partecipare alla rinascita della nostra civiltà, con un gesto all'insegna della responsabilità e del "noi". L'idea è legata al concetto di Terzo Paradiso ideato da Pistoletto e simboleggiato visivamente da 3 cerchi: quelli laterali rappresentano rispettivamente il Paradiso della natura e il Paradiso dell'artificio, che spesso si contrappone e distrugge il primo, quello centrale, più grande, è il Terzo Paradiso, un grembo capace di conciliare l'organizzazione umana e i suoi artifici con la natura per creare un mondo nuovo fatto di solidarietà e di autenticità. "/Il progetto del Terzo Paradiso consiste nel condurre l'artificio, cioè la scienza, la tecnologia, l'arte, la cultura e la politica a restituire vita alla Terra. Terzo Paradiso significa il passaggio ad un nuovo livello di civiltà planetaria, indispensabile per assicurare al genere umano la propria sopravvivenza.

Il Terzo Paradiso è il nuovo mito che porta ognuno ad assumere una personale responsabilità in questo frangente epocale. Con il Nuovo Segno d'Infinito si disegnano tre cerchi: quello centrale rappresenta il grembo generativo del Terzo Paradiso./ » (Michelangelo Pistoletto) Un concetto che si affianca all'altro cardine nella visione dell'artista quello del riciclo: come la natura si ricicla permanentemente, così anche l'uomo deve riutilizzare ciò che produce nella lotta contro lo spreco che è anche distruzione. Il rebirth-day è un evento internazionale, cui possono partecipare istituzioni e singoli cittadini con "azioni" collettive - performance, musica, flash-mob, installazioni, incontri .etc -- che ribadiscano il concetto di Terzo Paradiso, azioni da riprendere e postare sul sito *www.terzoparadiso.org*. Tra i partecipanti citiamo ad esempio il Museo del Louvre, il MAXXI di Roma, il Castello di Rivoli.

Museo Tattile Statale Omero *21 dicembre 2013, ore 17,00-19,00* MOLE VANVITELLIANA, ANCONA Ingresso libero








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-12-2013 alle 19:20 sul giornale del 19 dicembre 2013 - 1151 letture

In questo articolo si parla di cultura, museo, ancona, museo statale tattile omero, michelangelo pistoletto, mole, rebirth day, would you like to change the world

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/WeV





logoEV
logoEV