contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPORT
comunicato stampa

Atletica, sabato big azzurri: Donato, Greco, Schembri nel salto triplo

3' di lettura

Fabrizio Donato

Evento super al Banca Marche Palas di Ancona. Inizio alle ore 16.15 con ingresso gratuito per il pubblico.

Una grande sfida nel salto triplo al meeting di domani, sabato 1° febbraio, al Banca Marche Palas di Ancona. In pedana ci saranno i tre migliori azzurri, protagonisti assoluti anche in campo internazionale: Fabrizio Donato (Fiamme Gialle), campione europeo all’aperto e bronzo olimpico a Londra; Daniele Greco (Fiamme Oro), oro continentale indoor e quarto nella manifestazione a cinque cerchi; Fabrizio Schembri (Carabinieri), finalista agli ultimi Mondiali di Mosca dove si è piazzato ottavo. L’evento promette spettacolo: inizio della gara alle ore 16.15 con ingresso gratuito, per una gara fra le più attese di sempre nella storia dell’impianto marchigiano in via della Montagnola. Entrambi i campioni europei in carica sono al debutto stagionale: il 37enne laziale Donato ha vinto il titolo a Helsinki nel 2012, il 24enne salentino Greco nella rassegna in sala di Göteborg 2013 quando si è portato con 17,70 a soli tre centimetri dal primato italiano al coperto che appartiene a Donato (17,73 per l’argento agli Euroindoor di Parigi 2011).

Invece il lombardo Schembri, 33 anni, ha già esordito nel 2014 con 16,28 a Saronno il 25 gennaio, ma vanta record personali di 17,27 all’aperto e 17,12 indoor. Non ci sarà solo il triplo, perché la riunione (prima gara alle ore 16.00) prevede altri motivi di interesse: sui 60 metri al via il piemontese Fabio Cerutti (Fiamme Gialle), vicecampione europeo nel 2009, autore di un 6.72 nello scorso week-end a Bergamo. Tra le donne, sempre nel rettilineo dello sprint, annunciata la campionessa italiana assoluta Audrey Alloh (Fiamme Azzurre) che a Roma due settimane fa ha corso i 60 in 7.36. Nell’asta è iscritta Alessandra Lazzari (Atl. Libertas Arcs Cus Perugia), ottava nel 2013 agli Europei under 23, mentre nel lungo salteranno Teresa Di Loreto (Fiamme Azzurre) e la svizzera Irene Pusterla.

Sui 60 maschili, in pista anche Giovanni Tomasicchio (Atl. Biotekna Marcon) e Massimiliano Ferraro (Enterprise Sport & Service), per le Marche sarà ai blocchi di partenza l’osimana Valentina Natalucci (Tam) che domenica è scesa fino a 7.62, a due centesimi dal primato regionale assoluto. Al meeting pomeridiano di domenica 2 febbraio (dalle ore 15.30), nel lungo è iscritto Daniele Greco che potrebbe quindi doppiare l’impegno e affrontare il campione italiano assoluto all’aperto Alessio Guarini (Fiamme Oro), oltre ai finanzieri Emanuele Catania (7,79 domenica scorsa al Banca Marche Palas) e Kevin Ojiaku. Sui 200 metri duello tra Anna Bongiorni (Forestale) e la junior Ayomide Folorunso (Cus Parma), nell’asta Marcello Palazzo (Fiamme Oro), con Anna Pau (Atl. Prato) sulla pedana dell’alto. Nei 60 ostacoli ci sarà il recanatese Andrea Cocchi (Aeronautica/Sport Atl. Fermo), terzo alla rassegna tricolore assoluta dell’anno scorso, tra gli allievi Nicola Cesca (Atl. Avis Macerata), bronzo nel pentathlon under 18 ai campionati italiani di prove multiple, disputati a Padova nell’ultimo week-end.

Da seguire poi la promessa Lorenzo Angelini sui 200 e la junior Eleonora Vandi negli 800: i due pesaresi difendono i colori dell’Atletica Avis Macerata. Nei due meeting assoluti sono già iscritti 713 atleti-gara, invece domenica mattina si svolgerà una manifestazione imperniata sulle prove di marcia per ogni categoria, che ospiterà anche le staffette 4x200 metri e alcuni concorsi. Il mese clou dell’atletica indoor, quello di febbraio, parte dunque in grande stile e proseguirà nei prossimi week-end con la serie dei Campionati italiani: juniores e promesse (8-9 febbraio), allievi (15-16 febbraio), assoluti (22-23 febbraio), per chiudere con i master (7-9 marzo), tutti al Banca Marche Palas di Ancona. Ma l’attività è già in pieno svolgimento, se si considera che nell’ultimo fine settimana (25-26 gennaio) il palaindoor ha accolto per i meeting organizzati nelle due giornate ben 1665 atleti-gara.



... Fabrizio Donato
... Daniele Greco
... Fabrizio Schembri


Fabrizio Donato

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-01-2014 alle 15:29 sul giornale del 01 febbraio 2014 - 1590 letture