contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Trasparenza ed accesibilità. Lazzeri (M5S) presenta una interrogazione

2' di lettura
1488

cristina lazzeri
Come già evidenziato in precedenti interrogazioni, il decreto 33/2013 sulla trasparenza amministrativa impegna il Comune a rivisitare il proprio sito Internet al fine di renderlo più trasparente, implementando e semplificando l’accesso alle informazioni.

che con DELIBERAZIONE N. 87 DEL 4 OTTOBRE 2012 il consiglio comunale approvava una mozione del M5S avente per oggetto “MOZIONE PER LA TRASPARENZA DELLE DICHIARAZIONI PUBBLICHE RILASCIATE NELLE SEDUTE DEI CONSIGLI COMUNALI” che impegnava la giunta realizzare una “indicizzazione” degli interventi nelle sedute del consiglio comunale , rendendo accessibili ai cittadini tutte le dichiarazioni – e relativi video - dei soggetti intervenuti nelle sedute dei Consigli comunali, come da verbali, ma suddivise per argomento trattato e per Consigliere, in modo che gli utenti possano facilmente trovare gli argomenti e/o le dichiarazioni del soggetto pubblico che interessa;

Che esistono software che provvedono a tale tipo di indicizzazione automatica e che, nel contempo, sono adatti ad effettuare una accurata verbalizzazione anch’essa automatica delle sedute dei consigli comunali, integrando questi servizi anche con altri che permettono una maggiore trasparenza delle informazioni e il loro facile reperimento, andando così ad ottemperare ai requisiti del decreto 33/2013 sopra citato; Che attualmente l’amministrazione si avvale di un servizio di verbalizzazione delle sedute del consiglio comunale manuale, che sembra essere piuttosto costoso (come si può verificare da determina allegata: 45,75 euro come costo ORARIO solo per la verbalizzazione) e che soprattutto tale sistema risulta obsoleto, lento e carente di tutti gli altri servizi tecnologici accessori che permetterebbero l’ indicizzazione per argomento e per consigliere di cui sopra; considerato che moltissime amministrazioni pubbliche locali (Comune di Rimini, Parma, Provincia di Macerata, ecc...), Consigli Regionali (di Lazio, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Puglia, ecc…) nonché la Camera dei Deputati, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, numerosi Ministeri (Interno, Economia e Finanze, Affari Regionali, ecc…), il Consiglio superiore della Magistratura e moltissimi altri Enti pubblici utilizzano un software specializzato di nome Magnetofono che permette di ottenere tutti i servizi sopra citati, oltre a permettere lo streaming senza pubblicità.

Considerato infine che, da verifiche effettuate dalla sottoscritta, tale software sembra avere costi relativamente contenuti e comunque in linea con quanto l’amministrazione spende ad oggi SOLTANTO per la verbalizzazione manuale delle sedute dei consigli comunali; CHIEDO Se l’amministrazione abbia intenzione di valutare una possibile adozione di tale software (o di un software analogo, se esiste), chiedendone ovviamente una analisi di costi preventiva, in modo da poter usufruire di un servizio di verbalizzazione automatica delle sedute del consiglio comunale, indicizzazione per argomento e per consigliere, il tutto a costi contenuti, rendendo disponibile così al cittadino un servizio trasparente e in linea con la normativa.



cristina lazzeri