contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Lazzeri (M5S): 'Ai consiglieri viene negato l'accesso alle informazioni'

3' di lettura

cristina lazzeri

'Ai consiglieri del M5S viene negato l'accesso alle informazioni'. A denunciarlo il consigliere grillino, Cristina Lazzeri.

ai consiglieri del M5S viene negato l'accesso alle informazioni in violazione dell’art. 43 c.2 TUEL

Oggi ho richiesto, per tramite della segreteria del consiglio comunale, di ricevere la copia di una comunicazione via email trasmessa dal Capo della Struttura di Vigilanza sulle Concessionarie Autostradali del MIT, arch. Coletta, all'Assessore Ida Simonella (realtivamente alla Convenzione sull'Uscita a Ovest); comunicazione che l'Assessore stesso ha divulgato pubblicamente, dandone lettura durante il corso della seduta del Consiglio comunale del 10 marzo. L'assessore mi ha scritto negandomi il diritto di ricevere tale email, contravvenendo all'art 43 del TUEL, e invitandomi (anche poco elegantemente), a reperire tale informazione accedendo alla registrazione della seduta del consiglio comunale. Così ho denunciato al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale la violazione dei miei diritti, per avere un loro parere scritto e invitandoli a far rispettare la legge e chiedendo che cessi l’ostruzionismo e l’illegalità nei confronti dei diritti dei Consiglieri, in questo caso il “diritto di ottenere dagli uffici, rispettivamente, del comune e della provincia, nonché dalle loro aziende ed enti dipendenti, tutte le notizie e le informazioni in loro possesso, utili all'espletamento del proprio mandato” (art.43 Tuel).

RIPORTO qui di seguito la mail inviata (che contiene anche la risposta dell'Assessore) Cristina Lazzeri

Al Presidente del Consiglio comunale di Ancona Al Segretario Generale del Comune di Ancona CC. Ass. Simonella e Segreteria del Consiglio

Oggetto: violazione dell’art. 43 c.2 TUEL.

La scrivente Cristina Lazzeri, in qualità di Consigliere comunale di Ancona, ha chiesto nei modi previsti dal Regolamento al Sig. Presidente del Consiglio, la copia di un atto trasmesso dal Capo della Struttura di Vigilanza sulle Concessionarie Autostradali del MIT, arch. Coletta, all’Assessore Ida Simonella, di cui è stata data lettura nella seduta del Consiglio comunale del 10 marzo.

In risposta mi è pervenuta la seguente mail dalla struttura della segreteria: “Gentilissima, la mail alla quale è pervenuta la comunicazione dell' arch. Coletta è la mia personale. Non si tratta di un atto pubblico. Peraltro, essendo stata autorizzata dallo stesso a leggerla in Consiglio Comunale, invito la consigliera Lazzeri ad acquisire le informazioni richieste attraverso la registrazione del mio intervento. Grazie Ida Simonella“.

Rammento che il TUEL all’art. 43, c. 2, dispone:

“2. I consiglieri comunali e provinciali hanno diritto di ottenere dagli uffici, rispettivamente, del comune e della provincia, nonché dalle loro aziende ed enti dipendenti, tutte le notizie e le informazioni in loro possesso, utili all'espletamento del proprio mandato”.

Se, come afferma l’Assessore, si tratta di notizie “personali” allora non dovrebbero venire divulgate neppure nella sede consiliare e fatte oggetto di valutazioni politiche da parte dell’Assessore e di interlocuzione degli interroganti, come nel caso del Consigliere Loredana Pistelli. E’ nel ruolo di Assessore, e solo in tale veste, che ha ricevuto la predetta nota e ne ha potuto rendere pubblico il contenuto, non certo per la “persona” o a livello "personale". Pertanto rinnovo la richiesta e auspico che in Ancona le leggi vengano osservate e fatte osservare e che cessi l’ostruzionismo e l’illegalità nei confronti dei diritti dei Consiglieri, in questo caso il “diritto di ottenere dagli uffici, rispettivamente, del comune e della provincia, nonché dalle loro aziende ed enti dipendenti, tutte le notizie e le informazioni in loro possesso, utili all'espletamento del proprio mandato”.



cristina lazzeri

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-03-2014 alle 16:35 sul giornale del 14 marzo 2014 - 2074 letture