contatore accessi free

Numana e Sirolo: hashish, marijuana e allucinogeni per lo sballo del fine settimana

Alcol 2' di lettura 24/03/2014 - Hashish, marijuana e allucinogeni e non solo per lo sballo del fine settimana tra Osimo, Castelfidardo Sirolo fino a Numana. Nel mirino le discoteche. A finire nei guai grazie ai controlli della Polizia tre giovanissimi del luogo.

Nel corso dei servizi predisposti dal Questore di Ancona, Stefano Cecere, mirati al contrasto del traffico ed abuso di sostanze stupefacenti, personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Osimo, diretto dal Vicequestore Mariella Pangrazi, ha proceduto a denunciare alla Procura della Repubblica di Ancona tre giovani ritenuti responsabili di spaccio di sostanze stupefacenti e porto abusivo di armi.

Durante le operazioni di Polizia effettuate lo scorso week end dagli Agenti dell’Ufficio Anticrimine ad Osimo e Comuni limitrofi, gli Agenti hanno sequestrato numerose dosi di stupefacenti tra hashish, marijuana ed in particolare pericolosi allucinogeni, sostanze diffuse soprattutto tra giovani e giovanissimi nelle discoteche.

In particolare, nel di attività di prevenzione tra Osimo, Castelfidardo, Sirolo e Numana sono stati identificati decine di giovani e controllati diversi esercizi pubblici. A finire nei guai un 20enne sirolese, A S.M, a cui sono stati sequestrate dei tirapugni che deteneva con sè il cui porto fuori dall’abitazione è assolutamente vietato e un 21enne di Numana, D.R., che è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Ancona perché sorpreso nei pressi di un Pub con addosso una trentina di grammi di hashish ed un bilancino elettronico di precisione. Allo stesso è stata sequestrata anche una discreta somma di danaro, ritenuta provento dello spaccio. Nei guai anche un 22enne fidardense, P.E., che è stato sorpreso nei pressi di un Bar con hashish e diversi LSD, potenti allucinogeni contenenti acido lisergico.

Dopo la perquisizione domiciliare, inoltre, venivano sequestrare anche un certo quantitativo di MDMA, conosciuto come ecstasy, questa volta in polvere, pronta per confezionare decine di dosi le cui analisi, tra l’altro, hanno permesso di accertare un alto concentrato di anfetamine. Nè mancavano un bilancino elettronico e materiale per il confezionamento e spaccio. In corso, inoltre, ulteriori indagini mirate ad accertare la provenienza delle droghe ed identificare gli spacciatori.








Questo è un articolo pubblicato il 24-03-2014 alle 16:19 sul giornale del 25 marzo 2014 - 3147 letture

In questo articolo si parla di cronaca, droga, redazione, ancona, discoteca, alcol, vivere ancona, laura rotoloni, vivereancona.it, redazione@vivereancona.it

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/1oK





logoEV
logoEV