contatore accessi free

Elezioni e nomina scrutatori. Diomedi (M5S): ''Basta ai soliti 'nominati', si al sorteggio''

elezioni 1' di lettura Ancona 28/03/2014 - Tra qualche settimana, circa un mese prima delle elezioni, gli uffici comunali saranno chiamati a provvedere alla "nomina" degli scrutatori.

In passato la nomina avveniva tramite sorteggio casuale (legge 95/1989), mentre attualmente la chiamata è diretta e nominativa (ovvero non casuale) (legge 270/2005) La non casualità implica che i PARTITI possano nominare "amici e parenti".

Il seggio elettorale non è un'occasione per confermare clientele e deve (dovrebbe) essere e rimanere "asettico" rispetto i contendenti. La legge NON impone il metodo della nomina, lo consente, pertanto, VOLENDO, nulla impedisce che la copertura dei 4 posti da scrutatore del seggio elettorale avvenga mediante sorteggio.

E nulla impedisce che possano essere posti un filtro legato allo stato di: disoccupato/inoccupato e di età. Fino alle scorse amministrative la commissione elettorale si è data la regola del 50%, ovvero 50% nominati e 50% sorteggiati. Sarei per un bel 100% a sorteggio.


da Daniela Diomedi
     M5S Ancona





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-03-2014 alle 15:40 sul giornale del 29 marzo 2014 - 1269 letture

In questo articolo si parla di attualità, elezioni, ancona, votazioni, voto, M5S, politiche, seggi elettorali, Daniela Diomedi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/1Ec





logoEV
logoEV