contatore accessi free

Legambiente, PM10: 'Ancona si riconferma città dai livelli preoccupanti'

qualità dell'aria ancona 2014| 2' di lettura Ancona 28/03/2014 - Ancona si riconferma una delle città con livelli di PM 10 sottili preoccupanti. Dall’inizio dell’anno infatti per ben due volte sono stati già superati i livelli consentiti dalla legge. La situazione non sembra essere migliore per quanto riguarda l’inquinamento acustico che di notte registra livelli di decibel superiori di 13 volte rispetto alle soglie consentite. Ciò, è quanto è stato rilevato, per la tappa anconetana, dalla campagna Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane, che questa mattina ha presentato il bilancio finale del tour 2014.

“Smog e rumore vanno perciò affrontati come vere priorità per la città di Ancona” è il monito lanciato da Francesca Pulcini, vicepresidente di Legambiente Marche e Vitaliano D’Addato, del Circolo di Legambiente “Il Pungitopo” di Ancona.

“Riteniamo – continuano - che il punto di partenza, necessario da perseguire, è quello di ripristinare un efficace sistema di monitoraggio per rendere i cittadini più informati, promuovere il confronto tra le parti coinvolte, e accelerare la politica della mobilità sostenibile”.

Quella denunciata è una situazione perciò critica che deve essere risolta e affrontata quanto prima, ma visti i ritardi delle istituzioni nel confrontarsi con questa delicata situazione e nel proporre soluzioni efficaci e concrete, crediamo che l’unica soluzione sia quella di puntare sulla mobilità sostenibile. Promuovere un nuovo piano di mobilità, il potenziamento del trasporto pubblico e incentivi per la conversione dei vecchi mezzi di trasporto con vetture elettriche e a metano, sono le priorità.

Con l’obiettivo di favorire l’ottimizzazione e il potenziamento del trasporto pubblico, nonché rendere le nostre città più moderne e competitive, il presidente di Legambiente Marche, Luigino Quarchioni, sintetizza in maniera efficace l’unica via percorribile, che ci auguriamo che le istituzioni intraprendano quanto prima è la messa a sistema della metropolitana della città adriatica. “Chiediamo alla Regione Marche e a tutti gli enti locali – conclude Quarchioni - di chiamare a raccolta i migliori cervelli per definire una proposta per la linea adriatica e chiamare al contempo un tavolo di confronto con le aziende di trasporto e tutte le forze sociali per arrivare quanto prima alla realizzazione di questa struttura così importante per il nostro territorio”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-03-2014 alle 17:11 sul giornale del 29 marzo 2014 - 1218 letture

In questo articolo si parla di attualità, legambiente, ancona, legambiente marche, qualità dell'aria ancona 2014

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/1Et





logoEV
logoEV