contatore accessi free

M5S Ancona: 'Come iniziare a rivalutare il centro storico a costo zero e da subito'

Movimento 5 Stelle 3' di lettura Ancona 02/04/2014 - Leggiamo sulla stampa di progetti di riqualificazione del waterfront, apertura del Porto alla città, realizzazione di un Museo del Mare (e per fortuna che ci pensa l'Autorità Portuale, dato che Sindaco e Assessore Simonella disertano i tavoli di lavoro sul porto!).

Tutte idee e progetti che anche il M5S aveva proposto in campagna elettorale, anche se con proposte di fattibilità differenti, soprattutto per quanto riguarda il Museo del Mare che vedremmo meglio inserito in un altro tipo di stabile - il Nautico andrebbe invece eliminato o se non altro ridimensionato al fine di valorizzare l'area archeologica sottostante (area che tra l'altro rientra nell'approvazione ministeriale del Piano delle Città, anche se non finanziata direttamente per ora). In attesa di conoscere meglio i dettagli di queste proposte, il M5S Ancona ha depositato una mozione che permetterebbe intanto al Comune A COSTO ZERO e DA SUBITO di rivalutare l'area storico-portuale (con la riapertura di Via SOTTOMARE) e di pensare anche alla realizzazione di un percorso turistico ad anello che colleghi il porto al centro storico.

MOZIONE PER LA RIAPERTURA E LA VALORIZZAZIONE STORICA, CULTURALE E URBANISTICA DI VIA SOTTOMARE Via sottomare è un tratto di strada comunale di alto valore per la storia urbanistica e culturale della città di Ancona. Si trova dietro la Loggia dei Mercanti, sul tracciato della via portuale romana; dal X-XI secolo fino al 1944 univa lo scalo Vittorio Emanuele di piazza della Repubblica e piazza San Primiano; ne parlano documenti dell’anno 1000 come del 1820 ad attestarne l’importanza storica, ininterrotta, nel tempo. La Via è storicamente rappresentativa anche del periodo medievale, essendo caratterizzata da molti archi ogivali e sovrappassi. All’inizio del 2008 ci fu una precisa richiesta di chiusura della Via da parte del TAR e della Camera di Commercio, con motivazioni “di sicurezza e igiene – certificate dall’Asur – perché sia di giorno che di notte la via è covo di drogati e balordi, piena di siringhe ed escrementi”.

La nostra mozione impegna il Sindaco e la Giunta a riaprire il prima possibile tramite la rimozione dei cancelli la Via Sottomare e a considerarne la riqualificazione e la valorizzazione, aprendo un tavolo di confronto con la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici delle Marche oltre che con quegli enti, come la Camera di Commercio di Ancona e l’Ordine degli Architetti della provincia di Ancona, che si erano fatti promotori di un progetto simile negli anni scorsi. Chiediamo anche che venga considerata la possibilità di installare un impianto di videosorveglianza e un’adeguata illuminazione per evitare e scoraggiare i problemi che hanno portato alla sua chiusura, oltre all’eventualità di organizzare installazioni permanenti, eventi e manifestazioni tali da valorizzarla e non regalarla nuovamente al degrado, anche collegandola attraverso un percorso turistico guidato, con la zona storica sovrastante di Piazza del Plebiscito e con Via della Pescheria (anch’essa via storica chiusa e di cui abbiamo richiesto la riapertura attraverso una mozione già approvata lo scorso settembre da questo Consiglio Comunale).

In allegato pdf la mozione








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-04-2014 alle 15:51 sul giornale del 03 aprile 2014 - 1023 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, Movimento 5 Stelle, MoVimento 5 Stelle Ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/1To





logoEV
logoEV