Enzo Monachesi candidato alle Europee per Centro Democratico. Porterà in Europa i diritti dei balneari

Enzo monachesi, presidente del Consiglio comunale di Senigallia e presidente dei balneari regionale per Confcommercio (dopo l'incarico locale e a cui si è aggiunto quello nazionale), è il candidato prescelto per Centro Democratico Marche per Scelta Europea alle prossime Europee del 25 maggio a sostegno del belga Guy Verhofstadt, membro del parlamento europeo di orientamento democratico e liberale. Monachesi, 45enne sposato con Patrizia e padre di due figlie Veronica e Federica, parla due lingue, francese ed inglese, correntemente grazie alla sua precedente esperienza maturata all'estero ed in particolare in Svizzera, Ginevra, per oltre dieci anni tra cui l'Organizzazione Modiale della Metereologia e quella della Sanità e l'incarico di Area Manager del Centro e Nord Europa per la Tecno, multinazionale dell'arredamento. Ora dal 2000, una volta rientrato in Italia, gestisce uno stabilimento balneare a Senigallia consacrandosi così alla imprenditoria turistica.
"Lo abbiamo scelto - ha detto l'On. David Favia a margine di una conferenza ad Ancona - perché corrisponde ad una candidatura europea ed ha l'appoggio oltre che delle Marche anche di Lazio e Toscana, un detteglio importante per la circoscrizione del centro per le Europee. E' l'unico candidato nelle Marche per il voto utile".
Perchè l'idea di sostenere Verhofstadt. "La Linea tedesca - ha precisato Favia - non la condividiamo ed è per questo che come Centro Democratico ci siamo schierati con un belga". "Dispiaciuti invece - ci dicono da Centro Democratico - che, a sostegno di Verhofstadt, non vi sia a fianco l'Idv".
Direttiva Bolkestein e Balneari. Questa una delle questioni di cui Enzo Monachesi, qualora vincesse le elezioni, si promette di portare all'attenzione dell'Europa. Poichè, stando al candidato, va assolutamente rivista. Grande attenzione anche alla Macroregione Adriatico Ionica con le Marche capofila e i cui benifici Monachesi vorrà far ricadere anche su Umbria, Toscana e Lazio.
Ed ora si punta all'obiettivo del 4%. "Enzo e l'unico candidato marchigiano che c'è la può fare - ha sottolienato a conclusione l'On. Favia - e se Scelta Europea raggiungerà il 4% avrà la possibilità di essere eletto. Noi, inoltre, speriamo che con Scelta Civica e con Fare per fare per fermare il declino si incoraggi la composizione di un unico partito che possa essere un alleato centrista anche alla prossime politiche. Una strategia importante anche per questo motivo".
"Io andrò e farò, se me ne sarà data la possibilità, per reagire ed agire in Europa - ha dichiarato il candidato Monachesi - perché la presenza italiana dei politici è stata impercettibile in questi anni e questa è l'Europa che non vogliamo più".
Ed ora si punta ad una campagna capillare sulle coste marchigiane, toscane e laziali per arrivare in Europa. "Sono concreto nel lavoro - ha concluso Monachesi - e penso di avere portato un concetto vero di imprenditoria balneare nel mio territorio e non solo. Oggi rispetto a 10 anni fa sono aziende. Mentre prima gli stabilimenti non avevano neache i servizi minimi dai bagni fino alle facilitazioni per i disabili. Ci siamo evoluti e qualche merito a riguardo me lo voglio prendere". Si punta, dunque, a vincere partendo dal basso: da presidente del consiglio comunale di Senigallia e da imprenditore balneare.

Questo è un articolo pubblicato il 14-04-2014 alle 14:54 sul giornale del 15 aprile 2014 - 5619 letture
In questo articolo si parla di politica, redazione, enzo monachesi, ancona, marche, elezioni europee, vivere ancona, laura rotoloni, candidato, centro democratico, vivereancona.it, redazione@vivereancona.it, articolo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/2x9
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"