comunicato stampa
Senigallia: Camerano riceve il premio “Comuni Ricicloni per la Regione Marche"

La premiazione di quest’anno, che prevedeva l’aggiudicazione del premio a tutti quei Comuni della Provincia di Ancona che hanno superato il 65% di raccolta differenziata. Non da meno è il riconoscimento, già reso noto nei giorni scorsi, nella speciale classifica nazionale di Legambiente, patrocinata dal Ministero per l'Ambiente, che premia attraverso “l’indice di buona gestione” le comunità locali che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti, dove Camerano risulta tra i Comuni virtuosi nella graduatoria dei “comuni sotto 10.000 abitanti area centro”.
I due riconoscimenti prendono in considerazioni parametri diversi per misurare il grado di efficenza nella gestione dei rifiuti, ma il Comune di Camerano è riuscito a rientrare in tutte e due le classifiche consolidando il gran lavoro fatto in questi ultimi 3 anni. Oltre al premio in denaro messo in palio dalla Regione Marche, i comuni più virtuosi hanno ricevuto in donazione anche un elettrodomestico ricondizionato.
L’attestato ricevuto è solamente una tappa di un percorso generale che dimostra che la raccolta dei rifiuti sta andando avanti nella giusta direzione e tutte le scelte effettuate hanno avuto dei risultati tangibili e misurabili. Se si fossero prese delle scelte sbagliate molte famiglie oggi si troverebbero a pagare tariffe sensibilmente più alte a causa dell’aumento considerevole dei costi per lo smaltimento dei rifiuti indifferenziati oltre alle sanzioni derivanti dal mancato raggiungimento delle % previste per legge. Le politiche portate avanti non hanno sempre avuto come obiettivo quello di conseguire la massima efficienza ed efficacia nell’espletamento del servizio, ma anche quello di rendere compatibile i bilanci delle famiglie con i costi complessivi e le esigenze dell’impresa che garantisce il servizio. Sulle tariffe dei rifiuti è in atto dall’inizio del servizio di raccolta “porta a porta” un continuo confronto tra il Comune di Camerano e l’Assemblea Territoriale d'Ambito ATO 2 di Ancona (ex Consorzio Conero Ambiente), con l’obiettivo di ottenere il servizio migliore, anche per l’ambiente, al prezzo più conveniente per i cittadini. La nostra velleità da tempo non è risultare in cima alla classifica per “virtuosità” introducendo soluzioni di raccolta “estrema”, ma quello di riuscire a creare quel giusto mix tra sostenibilità ambientale e convenienza economica per le famiglie, considerando anche il perdurare della crisi e l’inflazione che in qualche anno ha fatto diminuire in modo importante il potere di acquisto. Ci sono sicuramente ancora molti margini di miglioramento a livello Comunale che cercheranno di andare di pari passo con le nuove decisioni che l’Ata provinciale dovrà attuare in tempi brevi per svolgere tutte quelle opere e attività che si spera portino ad un ulteriore miglioramento della gestione generale dei rifiuti.
La premiazione, che si è tenuta a Senigallia, è stata promossa da Regione Marche e Legambiente Marche con la collaborazione del Comune di Senigallia, Provincia di Ancona, Ata Rifiuti Ancona, Anci Marche, ARPAM e non solo.

SHORT LINK:
https://vivere.me/7tD