Eusebi, 'Adieu, signor Aethra'

E' da poco scomparso l'ingegner Giulio Viezzoli, fondatore dell'Aethra. Aveva 89 anni, era nato a Pirano d’Istria (nella Slovenia sud occidentale) – quegli istriani di cui continuava a ricordare gli odiosi abusi subiti - nel 1925. Amava il mare, amava la sua terra d’origine, amava tanto Ancona e la sua grande moglie e le sue figlie. Si era trasferito nelle Marche nel 1966. Lavoro alla Farfisa. E’ nel 1972 che però fonda l’Aethra Telecomunicazioni.
Amava il mare ed amava le sfide. Fin da quando muove i primi passi nel mondo del lavoro. Laureato in Ingegneria Industriale Elettronica, consegue la specializzazione nel settore Telecomunicazioni presso il Politecnico di Torino. Tutto il suo percorso professionale e imprenditoriale è dedicato prevalentemente alle telecomunicazioni. Da subito con la multinazionale Gte, assume il ruolo di responsabile del laboratorio dei sistemi multiplex, per poi diventare dirigente con la responsabilità di direzione della Progettazione elettronica e meccanica dei sistemi multiplex Fdm e Pcm.
Quando comincia a giuocare in proprio, la sua Aethra si afferma a livello internazionale proprio per essere, una delle prime aziende in Italia ad occuparsi dello sviluppo della trasmissione dati e delle nuove reti digitali attraverso le applicazioni video multimediali. Conquista i mercati di tutto il mondo ma spende la sua passione, il suo impegno anche per coloro che soffrono. I piccoli del Salesi lo ricorderanno sempre con gioiosa riconoscenza. Insomma questo gentleman, questo vecchio lupo di mare ha cercato sempre di tenere in linea di galleggiamento la sua creatura ma poi ha passato la mano. E lo fatto alla sua maniera. Cercando di dare comunque alla Aethra un futuro.
Nel 2009 AB Medica Group, punta infatti all'acquisizione di alcuni asset strategici della Aethra SpA, leader nel campo delle telecomunicazioni a livello mondiale e nel 2010 il progetto si realizza compiutamente. Oggi la nuova Aethra Telecomunicazioni è uno dei più importanti produttori italiani di attrezzature di reti di accesso. Oggi Aethra Telecomunicazioni continua ad essere leader di un settore sempre più allargato e sempre più sofisticato. Proprio quello che Giulio Viezzoli avrebbe voluto. Da uomo di impresa, da lupo di mare, da vecchio gentiluomo.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-07-2014 alle 16:31 sul giornale del 26 luglio 2014 - 3029 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/7J9