contatore accessi free

Quattrini (M5S): "Se pensate che le aziende partecipate siano 'roba vostra', metteteci i soldi vostri!"

andrea quattrini 3' di lettura Ancona 25/07/2014 - Un capolavoro di sfrontatezza le dichiarazioni del Commissario della Provincia Casagrande e dell’Assessore del Comune di Ancona Simonella, rilasciate come rappresentanti dei soci di maggioranza (Provincia e Comune di Ancona) del Consorzio ZIPA (Zone Imprenditoriali Provincia Ancona). Ci dicono che la situazione è gravissima, che a loro era nota già da febbraio e che bisogna salvare gli otto posti di lavoro. Come dire: noi sapevamo da tempo che il Consorzio era spacciato, embè? Adesso voi che volete?

Sembra che i fondamentali della democrazia siano ormai superati e dunque i Consiglieri comunali, eletti dai cittadini, non debbano più essere informati e coinvolti nelle decisioni, cui invece spettano secondo la Legge italiana. Così come apprendiamo che non vengono coinvolti i sindacati, pur essendoci in ballo posti di lavoro. Sono quei rompiscatole dei consiglieri “grillini” che, non avendo altro da fare, vanno a ficcare il naso in cose che non competono loro.

Tanto saranno poi i cittadini sudditi, tenuti buoni dai proclami del “tutto va bene, vedete come siamo bravi” che tireranno fuori i soldi delle perdite Zipa e delle altre aziende partecipate! I Consiglieri comunali devono stare tranquilli e ratificare solo le gestioni fallimentari delle aziende guidate dai colleghi della Casagrande e della Simonella. Il Comitato Direttivo della ZIpa aveva approvato il bilancio il 26 marzo (ampiamente nei termini); perchè non è arrivato nulla nel Bilancio comunale approvato a maggio? Forse avete rimandato l’approvazione dell’Assemblea dei Soci per tenere tutto nascosto ai Consiglieri? Abbiamo letto sulla stampa che il primo agosto ci sarà un’Assemblea dei Comuni soci dove verrà deciso il futuro del Consorzio Zipa e dei suoi lavoratori. Come matureranno le decisioni i soci di maggioranza?

Il futuro dell’Ente, dalle cui sorti dipendono conseguenze economiche per i Comuni soci, quindi per le tasche di noi cittadini, sarà forse dettato dalla lettura dei fondi del caffè in una cenetta “aumma aumma” tra la Casagrande e la Mancinelli la sera prima dell’Assemblea? La trasparenza, il dibattito democratico, la partecipazione sono chimere che solo il Movimento 5 stelle si ostina ad inseguire? Eppure la legge prevede che le decisioni in tema di aziende partecipate siano di competenza dei Consigli comunali! Possibile che qualche Consigliere di maggioranza non senta l’esigenza di sottoporre al Consiglio una proposta di soluzione al problema?

Possibile che debba essere deciso tutto in qualche salotto o sede di partito e i Consiglieri servano solo a ratificare le decisioni prese altrove e i cittadini, anche quelli che hanno votato Pd, a pagarne le conseguenze? Portate il dibattito sul futuro della Zipa nei Consigli comunali alla luce del sole. Per una volta abbiate l’onestà di mostrare a tutti le inefficienze e gli sprechi delle vostre gestioni. Se preferite invece decidere da soli, metteteci i vostri soldi, non quelli di noi cittadini!


   

da Andrea Quattrini
Movimento 5 Stelle





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-07-2014 alle 16:57 sul giornale del 26 luglio 2014 - 1480 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, andrea quattrini, M5S

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/7Kl





logoEV
logoEV