contatore accessi free

Ritrovate due anfore 'romane' al Mandracchio di Ancona

1' di lettura Ancona 29/07/2014 - Importante rinvenimento nella darsena “Mandracchio” del porto di Ancona. Si tratta di due colli di anfora con molta probabilità di epoca romana. A fare la scoperta il Nucleo Sommozzatori della Guardia di Finanza. Nell'antico porto dorico forse affondarono carichi di mercanzie.

La stazione navale della guardia di finanza di Ancona in collaborazione con enti ed istituzioni locali per la tutela del patrimonio storico e archeologico dello Stato e dopo un monitoraggio da parte dei sommozzatori dei fondali della darsena del “mandracchio” ha rinvenuto due anfore di particolare pregio e presumibilmente di epoca romana.

Un'attività avviata sulla base di notizie acquisite presso la Soprintendenza per i beni archeologici delle Marche e di documenti storici da cui emergeva che il porto dorico, nell’antichità, fosse stato interessato dall’affondamento di bastimenti carichi di mercanzie.

E' così che nel corso delle immersioni sono stati individuati e recuperati due colli di anfora di presunta epoca romana, poi sottoposti a sequestro cautelativo per gli accertamenti investigativi del caso. La Soprintendenza per i beni archeologici, una volta informata del rinvenimento, ha ricondotto l’origine dei reperti rispettivamente all’epoca pre-cristiana e post-cristiana. Di particolare pregio e significativa rilevanza il frammento risalente all’epoca post-cristiana, che riporta, ben visibili sul collo, alcune incisioni che indicano, presumibilmente, il nominativo del proprietario del sito di produzione delle anfore.

Considerata l’importanza del reperto, il Soprintendente ha espresso l’intendimento di esporlo nel locale museo archeologico a la componente subacquea della Guardia di Finanza.








Questo è un articolo pubblicato il 29-07-2014 alle 00:28 sul giornale del 29 luglio 2014 - 2435 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, ancona, vivere ancona, laura rotoloni, vivereancona.it, redazione@vivereancona.it, articolo e piace a laurar

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/7SH





logoEV
logoEV