contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Quattrini (M5S): "Situazioni critiche risolte? Pare che i cittadini di Ancona non se ne siano accorti"

3' di lettura

andrea quattrini

Nonostante i cittadini di Ancona non se ne siano accorti, leggiamo che molte sono le situazioni critiche della nostra città che Valeria Mancinelli nella sua qualità di sindaco “avrebbe” risolto. Ma la realtà appare ben diversa.

Per le Fondazioni teatrali non è stato risolto un bel nulla: Jesi ha presentato il suo nutrito programma di opere liriche mentre di quello anconetano non si hanno notizie. I debiti dello Stabile sono rimasti a carico dei cittadini, senza che nessuno abbia neanche accennato ad una minima azione di responsabilità nei confronti di chi ha causato questa situazione. Per Banca Marche abbiamo letto di richieste di risarcimenti milionari, ma per lo Stabile, nulla, nonostante la commissione di indagine consiliare abbia rilevato gravi irregolarità. Reti e clienti gas sono stati conferiti alla nuova società per azioni EDMA, che ha ridotto la percentuale di partecipazione del Comune di Ancona e dunque gli introiti e il potere decisionale. Per i rifiuti si naviga a vista nella nebbia per creare un’azienda unica provinciale, calderone di varie aziende locali che hanno sempre perso soldi, senza un obiettivo ed un piano industriale che mettano fine allo spreco di denaro pubblico. Addirittura la fusione con Multiservizi, rischia di “affondare” anche l’acqua che alla fine potrebbe essere privatizzata per coprire le perdite. Il tempo perso per la Zipa ha fatto precipitare una situazione, sempre tenuta nascosta al Consiglio comunale, con perdite accumulate e non evidenziate nel bilancio comunale e amministratori che andavano e venivano.

Tanto siamo sempre noi cittadini a pagare! La gestione del trasporto pubblico è rimasta coerente alla tradizione: continua a perdere soldi e il servizio ai cittadini rimane insufficiente. Così come le aziende partecipate, dove la Mancinelli ha applicato il manuale Cancelli dando le poltrone ai partiti che l’hanno sostenuta o ai suoi amici più fidati. La giunta del fare ha bandito ogni criterio di competenza e professionalità. Nei siti trasparenti delle aziende partecipate regna l’opacità, per cui spesso è difficile, se non impossibile, trovare informazioni su bilanci ed atti importanti. In compenso, si allestiscono gogne mediatiche per lavoratori assenti o in malattia. Forse questi presunti manager, a corto di idee, vogliono scaricare la propria incompetenza sui dipendenti? In questa situazione imbarazzante, fa sorridere leggere il disappunto dei soldatini/consiglieri Pd che fanno finta di contestare il loro Sindaco quando sono loro stessi a permettergli di trattare il Consiglio comunale come un fastidioso orpello. E’ inutile che, sentendo montare il malcontento cittadino sull’operato della Mancinelli, cerchino di smarcarsi sui giornali. Sono loro i primi responsabili di questa situazione e farebbero bene ad appoggiare il M5S che chiede di riportare la legalità e la democrazia nel nostro Comune, perché solo ritornando alle regole democratiche del confronto aperto e trasparente si potranno prendere decisioni nell’interesse della città e di noi cittadini.

Purtroppo sembra ci sia l’intenzione di muoversi in direzione contraria. Vogliono mettere mano al regolamento del Consiglio Comunale per renderlo meno “fastidioso” al decisionismo inutile ed inefficiente di questa maggioranza.



andrea quattrini

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-09-2014 alle 17:25 sul giornale del 03 settembre 2014 - 1153 letture