comunicato stampa
Torna il defilè del Passetto: una serata all'insegna della moda. A presentare Convertini e Gurini

Ditte di Ancona ed una importante griffe marchigiana di moda calzature, affiancheranno i grandi nomi del commercio anconetano che esibiranno le loro collezioni assieme a marchi consolidati della moda come Loriblu e Gaastra. La straordinaria vetrina della Confesercenti Marche torna come ogni anno al Passetto di Ancona per promuovere il commercio e le attività del centro. Sabato 6 Settembre con inizio alle ore 21, si ripete l’appuntamento con la moda sotto le stelle. “Una location splendida- ha sottolineato il sindaco Valeria Mancinelli nel presentare oggi l'iniziativa- che costituisce un veicolo di promozione straordinaria per la nostra città e per il commercio”.
“La novità di quest'anno- ha aggiunto l'assessore al Turismo Paolo Marasca- è difatti l'assoluta valorizzazione delle boutique e dei negozi cittadini in una scenografia naturale e architettonica che sarà da sfruttare sempre più, a beneficio della comunità. E quest'anno l'articolazione del percorso da mare a mare, nella serata del 6 settembre, con gli eventi contemporanei in area portuale per via del Festival AdMed sarà particolarmente visibile ed efficace”.
Anche per Rodolfo Giampieri, in qualità di presidente della CCIIAA di Ancona, il defilè del Passetto di Confesercenti “offre la possibilità ad Ancona di proporsi molto bene, in abbinamento con le imprese del territorio, in un momento durissimo in cui gli imprenditori che lottano per sopravvivere e difendere i loro prodotti e servizi sono i veri eroi”.
Ilva Sartini, direttore regionale Confesercenti, nel ringraziare il Comune di Ancona e gli altri enti che sostengono l'operazione si è detta convinta che sono i negozi del centro che curano la qualità e che si distinguono dalla generale omologazione a rendere attraente e appetibile la città rappresentendo la città con le loro eccellenze.
Nel corso della sfilata sarà presentato il premio Food & Fashion, illustrato dall'editore e già assessore al Comune di Jesi Valentina Conti. Un premio che-“in un'epoca dove sono gli chef piuttosto che gli intellettuali a dettare linee e tendenze”- durerà fino alla fine di settembre destinato ai ristoranti della città che si metteranno in gioco per presentare il loro piatto più Fashion che verrà scelto da una giuria di esperti e giornalisti sulla base di criteri utili a riconoscerne qualità, tradizione, originalità, presentazione e innovazione.
La sfilata, che sarà presentata da Beppe Convertini e dalla marchigiana Daniela Gurini, proporrà le collezioni autunno/inverno 2014/15. Accompagneranno le proposte le scarpe di Loriblù, calzaturificio della regione conosciuto in tutto il mondo per le sue scarpe gioiello. Per l’occasione Loriblu ha fornito ben 80 paia di scarpe appositamente per la sfilata, nè mancheranno i gioielli, occhiali. Arricchiscono il programma di una serata di grande spettacolo con ospiti importanti come Francesca Carli e Enrico Giovagnoli degli Operapop che accompagneranno alcuni momenti della sfilata. La sfilata, che ogni anno richiama al Passetto migliaia di persone di cui 1.200 seduti in un parterre con alcuni posti riservati per le ditte e gli sponsor.

SHORT LINK:
https://vivere.me/9gZ