contatore accessi free

La Notte Bianca si fa in cinque. Al via da sabato 13 settembre da Corso Amendola

Fiera ad Ancona 3' di lettura Ancona 08/09/2014 - La Notte Bianca si fa in cinque, da sabato 13 fino a sabato 27 settembre, per tre fine settimana di seguito, i quartieri saranno in festa. Corso Amendola, Piano, centro storico e poi c'è la Notte dei ricercatori animata dall'Univeristà e la Notte rossa degli operai Fincantieri. Comune e commercianti ripropongono la formula dello scorso anno con i rioni protagonisti di ciascuna serata. Il prologo già venerdì in piazza del Papa con l'elezione di Miss Ancona.

Sabato apre le danze Corso Amendola. Eventi, stand gastronomici e iniziative organizzate dai negozianti dalle 18 alle 2 di notte lungo tutta la via, dall'ex Umberto I fino allo Stadio Dorico (la Notte dorica è realizzata oltre che dal comune di Ancona anche dalla Real Lions Ancona e il Consorzio Ankon ndr) e in piazza Diaz. Nel palco allestito in piazza Don Minzoni si alterneranno i tributi ai Beatles e a Ligabue della band Bar Mario, il coro delle Muse, i passaggi della Mao Branca Street Band, le acrobazie dei Visonaria, gli artisti di strada dei Mercenari d'Oriente, jazz e swing con i Big House Quartet.

Davanti allo Stadio Dorico l'agility dog del centro cinofilo Adriatico, all'angolo di via Orsi la zona benessere e beauty tenuta dai centri estetici. Le scuole De Amicis saranno dedicate ai più piccoli dalle 18 alle 23 con i giochi gonfiabili, laboratori, spettacoli di magia e il baby parking. Mentre la notte bianca dello sport animerà lo Stadio Dorico dalle 16.30 alle 20, organizzata dal consorzio Ankon, con 16 discipline rappresentate e iniziative per i ragazzi fino ai 14 anni.

A mezzanotte e mezzo il flash mob da paura con lo zombie walk, il travestimento da non morti. L'intera Notte Bianca di Corso Amendola sarà seguita in diretta da Radio Studio 24 e per l'occasione resterà aperto il parcheggio di via Orsi, ex Umberto I.

«La nostra terza edizione della notte Bianca vuole essere un momento di coesione sociale e un inno all'ottimismo» ha spiegato Rosella Sbarbati, presidente dell'associazione Centro commerciale naturale di corso Amendola. Venerdì 19 sarà la volta della Notte Rossa organizzata dagli operai dei cantieri navali per ricordare la vertenza Fincantieri, sul palco all'Arco di Traiano ci sarà il cantautore Dente. Sabato 20 appuntamento al Piano per la seconda Notte Bianca.

Location allargata rispetto allo scorso anno, si va da via Cristoforo Colombo fino a piazzale Italia, passando per piazza Ugo Bassi e via Martiri della Resistenza e corso Carlo Alberto. «L'obiettivo è rivalutare questo quartiere» spiega Silvia Cornacchini dell'associazione Commercianti e Artigiani del Piano.

Venerdì 26 settembre saranno i ricercatori dell'Università ad animare le piazze del centro e corso Garibaldi per la Notte Bianca della ricerca. Sabato 27 conclude il calendario degli eventi il centro storico. Ancora da mettere a punto l'agenda, ma intanto ecco le prime anticipazioni.

«Ci sarà molta musica dal vivo ed eventi culturali» spiega l'assessore alla cultura Paolo Marasca. Alla Mole le visite guidate alla opera del Vanvitelli, a Palazzo degli Anziani la rassegna lunga tutta la notte di proiezioni di cortometraggi, piazza San Francesco sarà dedicata agli spettacoli di danza e teatro, mentre il molo del Mandracchio sarà reso protagonista dalle iniziative dei pescatori.


di Emanuele Garofalo
    redazione@vivereancona.it







Questo è un articolo pubblicato il 08-09-2014 alle 18:29 sul giornale del 09 settembre 2014 - 5553 letture

In questo articolo si parla di cronaca, ancona, fiera, articolo, Emanuele Garofalo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/9ss





logoEV
logoEV