comunicato stampa
Settimana Europea della Mobilità: il parco del Conero all’insegna della Mobilità dolce

Quest’evento, organizzato dall’Ente Parco del Conero e dal Comune di Ancona, in collaborazione con Conerobus, Mobilità&Parcheggi, Forestalp ed altri soggetti pubblici e privati, prosegue infatti domani (venerdì 19 settembre) in Piazza Roma. Dalle ore 16 alle ore 20 in questa piazza in pieno centro in Ancona, un’ InfoPoint del Parco del Conero sarà attivo con il personale dell’Ente Parco, della Forestalp e dell’Associazione Riviera del Conero, disponibile a fornire informazioni sull’ Area Protetta del Conero. ‘In molti –spiega il Presidente dell’ Ente Parco del Conero Lanfranco Giacchetti- pur vivendo in un Parco, non sono del tutto a conoscenza delle numerose peculiarità che caratterizzano l’area protetta e del lavoro che c’è dietro ad un Ente Parco, per la fruizione e la tutela di questo patrimonio naturale, anche importante volano economico e turistico-sostenibile per il territorio’.
Lezioni prova di Nordic Walking per l'avvicinamento a questa disciplina sportiva. Anche la Conerobus istallerà il suo gazebo informativo per fornire informazioni sulle iniziative di Mobilità Sostenibile. Presente altresì M&P Mobilità & Parcheggi S.p.A e l’uso gratuito delle biciclette a pedalata assistita per una mobilità urbana salutare e ad impatto zero.
La Polizia Municipale e l’Assessorato alle Politiche Educative del Comune di Ancona si attiveranno con l’Educazione stradale e la sensibilizzazione alla mobilità dolce e alla simulazione “PediBus” per bambini, in piccoli percorsi all'interno della Piazza. Lo slogan dell’ edizione 2014 della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile è “Scegliamoci la nostra strada”, per dire che il mezzo usato per muoversi caratterizza anche la percezione dello spazio che ci circonda.

SHORT LINK:
https://vivere.me/9Vu