contatore accessi free

Camerano: rischi cattiva gestione del territorio, una serata di discussione

1' di lettura 25/01/2015 - Camerano: serata di discussione sui rischi derivanti dalla cattiva gestione del territorio e proposte di legge per migliorare l’attuale situazione

«Territorio Bene Comune» questo è il titolo del Convegno che si terrà Venerdì 30 Gennaio 2015 alle 21.15 a Camerano presso la Biblioteca Baden Powell (Piazza Sant'Apollinare davanti al Mercato Pubblico) a cui parteciperanno le Associazioni «Italia Nostra», «Culturattiva» e il «Forum dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio delle Marche».

Tema centrale della discussione sarà la pianificazione del territorio e dell'emergenza correlati ai rischi per il nostro patrimonio ambientale, artistico e culturale. Introdurrà la serata, Maurizio Sebastiani Presidente Regionale di «Italia Nostra», che farà il punto sui rischi derivanti da una sbagliata pianificazione del territorio; seguirà la discussione l'Arch. Riccardo Piacciafuoco del «Forum Paesaggio Marche» che illustrerà le nuove proposte di legge sul governo del territorio; infine interverrà l'Arch. Maurizio Ulisse referente dell'Associazione «Culturattiva» e Vigile del Fuoco che farà un resoconto dei danni su cui spesso si interviene e ci spiegherà se è possibile fare un'attività di prevenzione correlata ad un corretta pianificazione dell'emergenza.


da Costantino Renato
Assessore all'Ambiente
Comune di Camerano





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-01-2015 alle 15:18 sul giornale del 26 gennaio 2015 - 2489 letture

In questo articolo si parla di ambiente, politica, ancona, camerano, assessore, costantino renato

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aesT





logoEV
logoEV
logoEV