comunicato stampa
50 persone in visita ai locali della Capitaneria. Ripercorsa la storia del Porto dorico

La “Società Cooperativa Sociale Onlus OPERA”, gestore dell’Aula del Mare di Ancona e del punto IAT – Informazione ed Accoglienza Turistica - della Provincia di Ancona, nell’ambito della promozione del territorio marchigiano, con particolare attenzione al patrimonio storico-artistico, ha effettuato una visita guidata dal titolo “Il Porto di Ancona attraverso i suoi archi e i sui vicoli”.
L’iniziativa, cui hanno partecipato circa 50 persone, si è svolta lungo l’itinerario che ripercorre la storia del porto di Ancona attraverso le antiche portelle, le fortificazioni e le mura difensive, ove si è avuto modo di visitare, tra le altre bellezze artistico-culturale, la Chiesa del XII Sec. sita all’interno dei locali della Capitaneria di Porto di Ancona, nonché la lapide risalente al 1496 di Grazioso Benincasa creata in ricordo dei “Capitani del Porto” dell’epoca.

SHORT LINK:
https://vivere.me/agbE