contatore accessi free

Sportello unico marittimo, un workshop alla Capitaneria di porto di Ancona

2' di lettura Ancona 17/03/2015 - Martedì, 18 marzo, presso la sala riunioni della Direzione Marittima di Ancona, si terrà un workshop denominato “EASYCONNECTING”, finalizzato alla dell’implementazione del progetto ARGES “pAssengeRs and loGistics information Exchange System” finanziato dal programma E.T.C.P. Grecia-Italia 2007-2013.

Il progetto, voluto dalle autorità portuale dell’Adriatico e dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto, con l’interessamento del Politecnico della città di Bari, ha consentito di sviluppare un prototipo di “sportello unico marittimo” tale da consentire alle Capitanerie di Porto di adeguare il proprio sistema informatico PMIS alla Direttiva Comunitaria n. 65/2010.

Questo strumento di National Maritime Single Window, una volta implementato renderà più fluidi e trasparenti gli iter amministrativi relativi all’ingresso ed alla partenza delle navi dai porti italiani, consentendo un unico invio telematico dei dati attraverso un’interfaccia in grado di far confluire ed acquisire tutte le informazioni previste dalle norme internazionali, nazionali e dalle Ordinanze locali (atti giuridici, Forlulari FAL, etc.), evitando pertanto che l’operatore economico debba fornire lo stesso dato ad Amministrazioni diverse (Capitaneria di porto, Agenzia delle Dogane, Polizia di frontiera, Sanità marittima, etc). L’introduzione del sistema ARGES avrà l’obiettivo di minimizzare, in termine di costi e tempistica, l’impatto sul mondo dello shipping.

All’incontro tecnico parteciperanno Dirigenti e funzionari del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto, il Direttore Marittimo delle Marche Contrammiraglio Francesco Saverio FERRARA, rappresentanti dell’Autorità Portuale di Ancona e dell’Autorità Portuale del Levante di Bari, la società aggiudicatrice della gara bandita per la realizzazione del progetto, le Istituzioni impegnate nei processi autorizzativi, nonché le agenzie marittime e le società armatrici. Il progetto che sarà testato dal prossimo mese di maggio vedrà coinvolti, oltre al porto di Ancona, quelli di Venezia, Bari e Barletta, nonché l’interessamento dei porti greci di Igoumetsa, Corfù e Patrasso che riutilizzeranno l’esperienza italiana per l’implementazione di un medesimo progetto nella realtà greca. L’inizio dei lavori sarà preceduto dal saluto di benvenuto ai partecipanti del Direttore Marittimo delle Marche Ammiraglio Francesco Saverio FERRARA.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-03-2015 alle 12:28 sul giornale del 18 marzo 2015 - 1449 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, direzione marittima

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/agRf





logoEV
logoEV