contatore accessi free

Rifiuti: la Forestale sequestra area comunale ad Ancona. Abbandonati rifiuti speciali e pericolosi

2' di lettura Ancona 18/03/2015 - Sequestro nell'area comunale ad Ancona. Abbandonati rifiuti speciali e pericolosi. La Guardia Forestale indaga contro ignoti.

Nei giorni scorsi il personale del Comando Stazione Forestale di Ancona ha sequestrato a carico di ignoti un terreno comunale, in Via Carlo Maccari ad Ancona, per deposito incontrollato di rifiuti, secondo il Decreto Ambientale del 2006, e danneggiamento di proprietà pubblica, ai sensi del vigente codice penale. Infatti, la pattuglia dei Forestali, durante un servizio di controllo del territorio eseguito nello scorso mese di febbraio, ha notato in tale località, in un area di proprietà del Comune di Ancona, un notevole quantitativo di rifiuti, depositati in modo completamente incontrollato, provenienti da scavi e demolizioni, comprensivi di sparuti pezzi di cemento - amianto, oltre a rifiuti plastici, una vecchia roulotte, un cassone di autocarro chiuso, del materiale ferroso, dei vecchi mobili e arredi domestici, elettrodomestici fuori uso e materiale vegetale.

Considerata la quantità dei rifiuti abbandonati, la loro tipologia e l’ubicazione del sito, posto a lato di una zona industriale ed appartato, al fine di evitare che la libera disponibilità dell’area e del fabbricato potessero aggravare o protrarre le conseguenze dei reati, o agevolarne altri, gli Agenti del Corpo forestale dello Stato del Comando Stazione di Ancona hanno proceduto al sequestro dell’area, compreso l’immobile.

Anche se non è stato possibile reperire subito un rappresentante dell’Amministrazione Comunale di Ancona, titolare degli immobili interessati, i Forestali hanno proceduto comunque al sequestro del terreno, provvedendo alla successiva notifica dell’atto al Sindaco pro tempore di Ancona, in qualità di rappresentante legale del Comune proprietario, nonché di custode giudiziario. “Allo stato delle indagini - dice il Comandante Provinciale del Corpo Forestale dello Stato di Ancona - i reati ipotizzati sono da considerarsi compiuti da ignoti. L’Autorità Giudiziaria verrà successivamente informata qualora vi siano risvolti positivi dall’attività dei Forestali, che continueranno ad indagare e a vigilare sui luoghi, in modo da scoprire i responsabili”. Infine, l’area e il materiale posti sotto sequestro sono state delimitate con diversi cartelli, mentre alla locale Procura sono stati trasmessi gli atti di rito ed un apposito fascicolo fotografico.








Questo è un articolo pubblicato il 18-03-2015 alle 16:43 sul giornale del 19 marzo 2015 - 1260 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, ancona, vivere ancona, laura rotoloni, vivereancona.it, redazione@vivereancona.it, articolo, sequestro rifiuti pericolosi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/agU7





logoEV
logoEV