contatore accessi free

Ancona verso il futuro. Si festeggia con musica, danza e spettacoli la breccia che aprirà il Porto Antico

3' di lettura Ancona 23/07/2015 - Una breccia simbolica aprirà il Porto Antico di Ancona. Questo il significato della grande festa di domenica 26 luglio. E “se dalla breccia di Porta Pia è scaturito il nostro presente, da questa potremo raggiungere il nostro futuro”, sono le parole dell’ex sindaco Fiorello Gramillano, attualmente Presidente Onorario dell’Ancona 1905.

La squadra infatti parteciperà alla manifestazione per riscrivere la sua storia, andando alla ricerca di partecipazioni private per la sua gestione. È il professor Antonio Lucarini che fa sognare la platea dei presenti all’Autorità Portuale, composta dalla quasi totalità della giunta comunale – manca il sindaco -, ripercorrendo la bimillenaria storia del porto. Una storia che domenica sarà simbolicamente tracciata da una linea rossa, “una sorta di tatuaggio tracciato sulla città – dice – “che darà voce ai grandi protagonisti. Gli esterni, come Traiano che la rese Porta d’Oriente e Vanvitelli. Gli artisti, da Carapaccio a Pinturicchio a Turner. I grandi autori del cinema, da Visconti a Monicelli, da Maselli a Soldini, fino a Moretti”. E non dimentica di citare i meriti del porto da cui partirono “l’avventura dell’archeologia e il diritto commerciale marittimo”, i poeti e prosatori “da Pasolini a D’annunzio”. Ma soprattutto chiude con una poesia di un protagonista interno, Franco Scataglini, e chiede di “essere più orgogliosi. Basta con il provincialismo. L’apertura della breccia del Porto Antico deve essere un’apertura verso l’esterno, in cui si riconosca chi è passato da qui”.

Il presidente dell’Autorità Portuale di Ancona, Rodolfo Giampieri, conferma che si tratterà di una data storica, “da cui potrà partire una visione più dinamica della città e del territorio, fatta soprattutto da chi ci crede, chi sa che ci sono problemi, ma ha la forza e la volontà di andare avanti”. Ringrazia inoltre i partner presenti in sala e gli sponsor - , che spiega “hanno finanziato interamente la serata”, ma soprattutto la comunità dorica nella sua unità.

L’Assessore al Porto Ida Simonella non può che aggiungere i suoi ringraziamenti a tutta la giunta che ha reso possibile un evento così singolare occupandosi di tutti i minimi dettagli. Elogia soprattutto la capacità del Comune di aver reso accessibile a tutti l’area con “il bus navetta gratuito, attrezzato anche per disabili, il parcheggio riservato ai disabili e l’apertura gratuita del parcheggio Traiano dalle 17 all’1”.

Giorgio Cataldi, Presidente della Camera di Commercio della Provincia di Ancona, sottolinea positivamente questo spirito di aggregazione. “L’unità nei momenti di difficoltà, ma anche in quelli di opportunità, come questo, è fondamentale per andare avanti. Solo da iniziative che svogeremo in comune sarà possibile raggiungere un futuro veramente nuovo”.

Si prospetta una serata all’insegna della musica, degli spettacoli, dei giochi e dello street food. Dopo le attività ludiche e laboratoriali delle 18.00 dedicate ai bambini di fronte all’Arco Clementino, ad aprire letteralmente le danze saranno le esibizioni delle atlete e degli atleti dell’Associazione Ginnastica Giovanile Ancona, che vanta tra le sue file campioni in maglia azzurra. A loro si avvicenderanno alle 19,45 gli spettacoli musicali della street band “Mabò band”. Alle 20,30 penserà lo speaker di Radio Tua, Peppe Bertolucci, anconetano doc, ad intrattenere i commensali del megastand ristorazione con brani tratti dalle poesie in vernacolo di Turno Schiavoni ed Eugenio Gioacchini. Subito dopo il successivo intervento del Professor Lucarini, sarà la volta, alle 21.30, del concerto “Tutto Cambia” di Teresa De Sio, prima tappa del suo spettacolo folk. A chiudere la festa sarà la Compagnia dei Folli, simbolo delle Marche all’Expo, che porterà in scena la danza, ma anche la magia del fuoco.


di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it

 







Questo è un articolo pubblicato il 23-07-2015 alle 15:31 sul giornale del 24 luglio 2015 - 1230 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, Autorità portuale, articolo, Enrico Fede

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/amlo





logoEV
logoEV