contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA
comunicato stampa

Mobilità Sostenibile: domani la sp1 chiusa al traffico tra Poggio e Massignano, allestito mercatino

3' di lettura

Monte Conero

Per un giorno il cuore del Parco del Conero torna ai cittadini per un nuovo e più sano stile di vita. Sabato 19 infatti, il tratto di strada del Monte, la SP1 del Conero, che va da Massignano al Poggio verrà chiuso alle auto e tantissime iniziative delizieranno la giornata di grandi e bambini.

Tutti a piedi, in bici, con i pattini ed a cavallo per vivere appieno l’evento dedicato alla Mobilità sostenibile, organizzata dal Comune di Ancona in sinergia con l’Ente Parco del Conero e con la collaborazione di alcuni partner tra cui Conerobus, Mobilità e Parcheggi, Comune di Numana e Forestalp. Dalle ore 8,30 è prevista la chiusura alle auto del tratto in questione, fino alle 18,30. Potenziamento dei servizi bus da P.zza Cavour e dal Parcheggio scambiatore di Portonovo, trasporto pubblico gratuito con possibilità di caricare sui mezzi le biciclette. Da Numana c’è un bus navetta gratuito che porta alla ex Cava di Massignano. Dalle 9,30 alle 11,30 il programma parte con un’ attività per le scuole della Forestalp: il Gioca orienteering. Il CAI Club Alpino Italiano Sezione di Ancona, organizza due panoramiche escursioni ad anello aperte a tutti, con partenze dal campo sportivo del Poggio alle ore 9 e alle 15. L’ attrezzatura personale è obbligatoria, scarponcini da trekking, abbigliamento opportuno che tenga conto delle variazioni meteo e l'osservanza dei regolamenti CAI. Della Federazione Ciclistica Italiana, Comitato Provinciale di Ancona il percorso di slalom gimkana di gara ad ostacoli dove i bambini potranno testare le loro abilità motorie di guida del mezzo.

Alle 15 raduno Nordic Walking in Verde coordinato dalla Forestalp e, a seguire, partenza per un itinerario ad anello tra la Provinciale e il Monte Conero. Si invitano i partecipanti ad indossare una maglietta di colore verde. Attività adatta a tutti ed i bastoncini sono a disposizione sino ad esaurimento. Prove gratuite di pattini grazie a A.S.D. Conero Pattinaggio Ancona e dalle 17:30 pattinata guidata sulla SP1 del Conero. Riguardo l’Archeologia sperimentale, laboratori di ceramica, metallurgia e tessitura per bambini ed adulti con un contributo. Gli oggetti realizzati rimarranno di proprietà dei partecipanti. Endurance Marche A.S.D., l’Azienda agrituristica il Corbezzolo, l’ Agriturismo Hornos ed il Circolo Ippico La Quercia organizzano passeggiate a cavallo scontate per raggiungere il cuore dell’ evento. A tutti coloro che si avvicineranno per la prima volta al wakeboard, A.s.d. Wakeland offrirà, al prezzo riservato di € 10, una lezione di 15 minuti (Info e prenotazione: 333/3320996).

E per mangiare? Il Bar da Rina propone un panino con salsiccia Zoia e bicchiere di vino (o bibita analcolica) a € 5,00. Lungo la via infine, verrà allestito un Mercatino di prodotti agroalimentari della Filiera locale Terre del Conero e di artigianato artistico. La linea di trasporto gratuito della Conerobus, con la possibilità di caricare sui mezzi le biciclette, è la n°93 che fa collegamenti ogni ora e mezza circa da e per Piazza Cavour al e dal Poggio. Il Comune di Numana contribuisce con un bus navetta gratuito che parte alle ore 8:30 e 14:30 (fermata di via Flaminia vicino ufficio IAT Numana). Per lasciare la manifestazione: ore 12:30 - 17:30 ex cava di Massignano fino via Flaminia. Info organi di informazione 3346999743



Monte Conero

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-09-2015 alle 12:54 sul giornale del 19 settembre 2015 - 2033 letture